Sistema Informativo Territoriale (SIT)
-
Servizio attivo
Scheda
L'Unione Terre di Pianura si è dotata di un Sistema Informativo Territoriale unificato in grado di amministrare i circa 340 kmq del territorio che ne fa parte.
Lo strumento a disposizione, in via di sviluppo, è in grado di gestire tutte le informazioni territoriali in possesso degli enti, con la finalità di governare lo sviluppo urbanistico e contemporaneamente la conservazione del patrimonio ambientale, culturale e storico.
Il servizio si rivolge a dipendenti e amministratori degli enti, a tecnici e professionisti, ad operatori economici, imprese e commercianti e, in generale, a tutti i cittadini che vogliono conoscere caratteristiche territoriali.
Il servizio consente di accedere on-line ad informazioni cartografiche, che potranno essere progressivamente rese disponibili dai singoli Comuni:
Lo strumento a disposizione, in via di sviluppo, è in grado di gestire tutte le informazioni territoriali in possesso degli enti, con la finalità di governare lo sviluppo urbanistico e contemporaneamente la conservazione del patrimonio ambientale, culturale e storico.
Il servizio si rivolge a dipendenti e amministratori degli enti, a tecnici e professionisti, ad operatori economici, imprese e commercianti e, in generale, a tutti i cittadini che vogliono conoscere caratteristiche territoriali.
Il servizio consente di accedere on-line ad informazioni cartografiche, che potranno essere progressivamente rese disponibili dai singoli Comuni:
• dati catastali,
• unità immobiliari,
• strumenti urbanistici,
• destinazioni d’uso dei suoli e dei vincoli a cui questi sono assoggettati,
• stradario,
• pratiche connesse alle unità immobiliari dello Sportello Unico,
• cartografia tecnica comunale,
• ortofoto AGEA.
Attualmente è previsto solo l'accesso libero.
• strumenti urbanistici,
• destinazioni d’uso dei suoli e dei vincoli a cui questi sono assoggettati,
• stradario,
• pratiche connesse alle unità immobiliari dello Sportello Unico,
• cartografia tecnica comunale,
• ortofoto AGEA.
Attualmente è previsto solo l'accesso libero.
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento pagina: 09/06/2020 17:44:40