Settore Politiche finanziarie - Servizi finanziari

Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio unionale

Competenze

Il Servizio Finanziario, istituito con la deliberazione n. 9 del 20/2/2017 relativa al nuovo assetto organizzativo dell'Unione Terre di Pianura, si occupa dell’intera gestione finanziaria dell’Unione e coordina l’attività dei bilanci e della programmazione unitaria inerente i servizi finanziari dei Comuni e dell'Unione.
Precedentemente al suddetto riassetto organizzativo, il Servizio era gestito in convenzione dal Settore Economico e Finanziario del Comune di Baricella (vedi PDF allegato a fondo pagina).

Il Servizio procede in particolare alla formazione e alla redazione dei seguenti documenti:
• Documento Unico di Programmazione (DUP): coordina la redazione del documento al fine di procedere a un raccordo tra gli indirizzi strategici dell’Amministrazione e la sezione operativa per il raggiungimento degli obiettivi dei Responsabili, tenuto conto delle risorse finanziarie, strumentali e umane assegnate. Il DUP è propedeutico alla redazione dei documenti di programmazione.
• Bilancio di Previsione: con la cosiddetta contabilità armonizzata disciplinata dal Dlgs 118/2011 e successive modifiche e integrazioni, il bilancio di previsione ha durata triennale ed è un documento contabile in cui vengono stabiliti gli atti di previsione di entrate e di spese che si verificheranno nell’esercizio di competenza al fine di conseguire un determinato risultato.
• Rilevazioni Contabili: nel corso dell’esercizio le previsioni richiedono una gestione attraverso le rilevazioni contabili che racchiudono le fasi di gestione delle entrate e della spesa e si concludono con le emissioni di ordinativi di incasso ed emissioni dei mandati di pagamento.
• Redazione consuntivo: l’esercizio si conclude con le operazioni di rendicontazione dell’intera attività di gestione finanziaria-economica e patrimoniale dell’Ente. L’operazione richiede un costante monitoraggio, con apposite operazione di riaccertamento, dei residui attivi e passivi.
• Gestione Fiscali: predisposizione periodica degli atti connessi agli adempimenti ai fini IVA e IRAP.
• Relazioni Esterne: il Settore coordina i rapporti con i soggetti di controllo, quali la Corte dei Conti e il Revisore dei Conti. E’ referente di tutti i rapporti con la Tesoreria dell’Ente.

Al Settore è affidata direttamente la gestione delle Assicurazioni del personale dell’Unione.

Tutti i documenti sono reperibili nella sezione Bilanci dell'Amministrazione Trasparente.

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area Settore Politiche finanziarie
Responsabile Dott. Massimiliano Tundo
Personale Angelo Caposicco
Cristina Casarini

Servizi offerti

Imposte Varie

Pago PA

Pago PA

Sede

Via San Donato, 74/27
40057 Granarolo dell'Emilia (BO)

Contatti

Allegati

Documenti

Link

Ultimo aggiornamento pagina: 27/06/2025 12:19:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet