Decreto Sblocca Cantieri D.L. 32/2019 in Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2019

Il Decreto Legge, recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici, era già stato...
Data:

4 giugno 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Decreto Legge, recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici, era già stato approvato dal Governo il 20 marzo 2019, ed è stato nuovamente approvato con modifiche nel Consiglio dei Ministri. del 18 aprile 2019.

In particolare il Decreto Sblocca Cantieri reca, agli artt. 1 e 2, importanti modifiche al Codice degli Appalti Pubblici, D.lgs 50/2016.

Di interesse è l’art. 3 in quanto esso interviene sul T.U. Edilizia (D.P.R. 380/2001) con disposizioni in materia di semplificazione della disciplina degli interventi strutturali in zone sismiche.

In questo articolo si modificano gli articoli 65, 67, 93 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n.380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia) ed ha inserito l’articolo 94 bis al medesimo decreto, introducendo significative novità per la realizzazione di interventi edilizi in zona sismica.

In particolare il neo articolo 94 bis del d.p.r.380/2001, inserito dall’articolo 3 del d.l. 32/2019 dispone nuove tipologie di interventi, da classificare come “rilevanti”, “minore rilevanza” e “privi di rilevanza” nei riguardi della pubblica incolumità rispetto ai quali adeguare il livello di vigilanza richiesto agli art. 93 e 94. Per questi interventi il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, d'intesa con la Conferenza Unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, definisce le linee guida per l'individuazione, dal punto di vista strutturale, degli interventi di cui al medesimo comma 1 dell’art. 94 bis, nonché delle varianti di carattere non sostanziale per le quali non occorre il preavviso di cui all'articolo 93.

Allegati

Documenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/06/2020 16:18:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet