Descrizione
L'Unione Terre di Pianura ha stipulato una convenzione per la condivisione dell'Ufficio di difesa civica regionale. La convenzione, valida per l'Unione con riferimento alle funzioni e servizi conferiti dai Comuni, ha durata triennale, a decorrere dal giorno 03 marzo 2023.
Il Difensore interviene su richiesta e d'ufficio per tutelare i cittadini in casi di cattiva amministrazione (carenze, ritardi e inerzie). Il Difensore è eletto ogni 5 anni dall'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, dove ha sede. Il 18 giugno 2018 è stata eletta la Dott.ssa Carlotta Marù.
Il servizio di difesa civica è gratuito e aperto a tutti, senza distinzione di età e provenienza. Possono ricorrere al servizio i cittadini residenti e i cittadini stranieri, in forma singola o associata. Per richiederne l'intervento non sono necessarie particolari formalità.
Dopo aver ricevuto la richiesta e analizzato la pratica, il Difensore civico esprime un parere motivato e non vincolante, al fine di chiarire al segnalante le azioni da intraprendere o di suggerire all’Amministrazione strumenti e modalità per risolvere la questione controversa.
Il Difensore, quindi, non esercita poteri giurisdizionali: è un presidio di tutela e garanzia a favore della cittadinanza, che non esclude comunque in via definitiva il ricorso al Giudice.
Il Difensore, quindi, non esercita poteri giurisdizionali: è un presidio di tutela e garanzia a favore della cittadinanza, che non esclude comunque in via definitiva il ricorso al Giudice.
Info e contatti Difensore Civico:
Tel. 051.527 6382
Ultimo aggiornamento pagina: 09/03/2023 11:57:17