CCIAA di Bologna. Sostegno alle imprese per i danni dalle alluvioni di settembre e ottobre 2024

La Camera di Commercio di Bologna prevede un fondo di € 500.000,00 per l’assegnazione di contributi finalizzati a rimborsare alle imprese una quota di alcuni dei costi sostenuti. A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito, a partire...
Data:

20 novembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

CCIAA Bologna
La Camera di Commercio di Bologna prevede un fondo di € 500.000,00 per l’assegnazione di contributi finalizzati a rimborsare alle imprese una quota di alcuni dei costi sostenuti.

A seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito, a partire dal giorno 17 del mese di settembre 2024, il territorio della Regione Emilia Romagna, compreso quello dell’area metropolitana di Bologna, e dei conseguenti danni registrati a persone, abitazioni e cose, il Consiglio dei Ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli straordinari eventi atmosferici.

Presentazione domande: dalle ore 12.00 del 26 novembre 2024 fino alle ore 13.00 del 28 febbraio 2025.

Soggetti beneficiari
Le MPMI di qualsiasi settore economico (ad eccezione della pesca e dell’acquacoltura), iscritte nel Registro delle Imprese, con sede legale e/o unità locali operative ubicate nell’area metropolitana (ex provincia) di Bologna.

Entità del contributo

La misura di sostegno è assegnata a fondo perduto, in un’unica soluzione fino alla copertura del 80% dei costi ammissibili e quietanzati, al netto di IVA.
Ogni impresa può ottenere un solo contributo a valere sul presente regolamento nel limite massimo di € 5.000,00. Ciascuna impresa deve presentare un’unica domanda che comprenda gli interventi presso sede ed eventuali unità locali ubicate nelle zone dell’area metropolitana di Bologna interessate dagli eventi alluvionali.
Il costo minimo da sostenere per l'accesso al contributo è di 500 € di imponibile.

Spese ammissibili

Le spese devono essere state sostenute per mitigare/riparare ai danni subiti direttamente e immediatamente a seguito dell’alluvione dei mesi di settembre e ottobre 2024, nonché per potere accedere ad eventuali indennizzi o ristori governativi.

Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 20/11/2024 10:17:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet