Descrizione
Nei Comuni di Baricella e Granarolo dell'Emilia dal 1 gennaio 2025 è entrata in vigore la Tariffa Corrispettiva Puntuale (TCP), che sostituisce la Tari.
La novità principale della TCP è che tiene conto della quantità di rifiuto indifferenziato effettivamente conferito da ogni singola utenza.
L’obiettivo è di incentivare la raccolta differenziata: separando bene i rifiuti, infatti, resta poco da gettare nell’indifferenziato e questo permette una bolletta più leggera e il recupero di quantità sempre maggiori di organico, carta, plastica, vetro. Il passaggio alla TCP rientra nelle strategie individuate dal Piano regionale dei rifiuti per aumentare la raccolta differenziata.
La TCP è gestita dalla soc. HERA SPA per entrambi i Comuni
La novità principale della TCP è che tiene conto della quantità di rifiuto indifferenziato effettivamente conferito da ogni singola utenza.
L’obiettivo è di incentivare la raccolta differenziata: separando bene i rifiuti, infatti, resta poco da gettare nell’indifferenziato e questo permette una bolletta più leggera e il recupero di quantità sempre maggiori di organico, carta, plastica, vetro. Il passaggio alla TCP rientra nelle strategie individuate dal Piano regionale dei rifiuti per aumentare la raccolta differenziata.
La TCP è gestita dalla soc. HERA SPA per entrambi i Comuni
Si allega una sintesi di utile lettura sulle novità della TCP e sulle modalità e procedure
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/02/2025 22:20:59