Descrizione
Con questo progetto si vogliono coinvolgere attivamente giovani tra i 14 e 35 anni nell’organizzazione di una serie di eventi nei Comuni appartenenti all’Unione Terre di Pianura (indicativamente un evento in ciascuno dei 4 Comuni).
Gli eventi potranno essere musicali, di aggregazione, o altro. Offriranno opportunità di intrattenimento e svago e fungeranno da piattaforma per favorire l'interazione sociale, lo scambio culturale e la partecipazione attiva dei giovani alla vita della propria comunità.
Filo conduttore del progetto sarà la gestione di una webradio, che non solo svolgerà un ruolo fondamentale nella promozione degli eventi, ma sarà anche un vero e proprio spazio di espressione e un megafono per la diffusione a distanza degli eventi.
Il coinvolgimento dei giovani nella organizzazione degli eventi e nella produzione dei contenuti radiofonici correlati, oltre ad offrire un'opportunità di esprimersi creativamente, permetterà anche di acquisire competenze pratiche e trasferibili.
Per la preparazione degli eventi verranno messi a disposizione dei giovani partecipanti corsi di formazione e workshop su temi specifici quali:
• l’organizzazione di eventi,
• la scrittura e la produzione di contenuti,
• l'editing audio,
• i podcast,
• la comunicazione digitale.
Le domande dovranno pervenire, redatte sull’apposita modulistica e corredate da tutta la documentazione richiesta, in particolare:
• Domanda di partecipazione (come da modello allegato);
• Relazione di cui all’art. 5.
Le stesse dovranno essere presentate, a pena di esclusione, in modalità digitale all’indirizzo PEC unioneterredipianura@cert.provincia.bo.it
entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 9 Aprile 2025
• Relazione di cui all’art. 5.
Le stesse dovranno essere presentate, a pena di esclusione, in modalità digitale all’indirizzo PEC unioneterredipianura@cert.provincia.bo.it
entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 9 Aprile 2025
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 28/03/2025 13:57:01