Assegnazione Case Popolari / Alloggi a canone concordato
Richiesta assegnazione alloggio comunale
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Possono presentare domanda i cittadini italiani e stranieri, residenti o con attività lavorativa prevalente in uno dei comuni dell'Unione Terre di Pianura, se da almeno 3 anni sono residenti o con attività lavorativa prevalente in Emilia-Romagna.
E' inoltre necessario essere in possesso di un'attestazione Isee valida non superiore al limite definito in base alla DGR n. 894/2016 e s.m.i (non superiore a 20.217,01 €).
E' inoltre necessario essere in possesso di un'attestazione Isee valida non superiore al limite definito in base alla DGR n. 894/2016 e s.m.i (non superiore a 20.217,01 €).
Descrizione
I Comuni sono proprietari di alloggi assegnati a cittadini individuati secondo procedure, criteri e graduatorie definiti dal Regolamento approvato dal Consiglio dell'Unione Terre di Pianura. I requisiti generali per l'accesso e i criteri per la determinazione del canone d'affitto sono invece stabiliti dalla Regione.
L'Unione provvede all'assegnazione degli alloggi ERP in base ad una graduatoria aperta che viene aggiornata annualmente e ai parametri abitativi dell'alloggio da assegnare.
Tutti i dettagli sugli aventi diritto, sulla modalità di presentazione della domanda e sulla tipologia delle spese ammissibili, nel testo dell'Avviso. Di seguito una sintesi.
L'Unione provvede all'assegnazione degli alloggi ERP in base ad una graduatoria aperta che viene aggiornata annualmente e ai parametri abitativi dell'alloggio da assegnare.
Tutti i dettagli sugli aventi diritto, sulla modalità di presentazione della domanda e sulla tipologia delle spese ammissibili, nel testo dell'Avviso. Di seguito una sintesi.
Come fare
Le richieste di partecipazione potranno essere redatte esclusivamente compilando il form online cliccando qui.
Per compilare la domanda, il richiedente potrà autenticarsi tramite SPID o registrandosi con e-mail e password. Eventualmente gli sportelli sono a disposizione per l’aiuto alla compilazione.
Per compilare la domanda, il richiedente potrà autenticarsi tramite SPID o registrandosi con e-mail e password. Eventualmente gli sportelli sono a disposizione per l’aiuto alla compilazione.
Cosa serve
REQUISITI
• Cittadini italiani o stranieri,
• Residenza anagrafica o attività lavorativa stabile nell’ambito territoriale regionale da almeno 3 anni;
• Residenza anagrafica o attività lavorativa esclusiva in uno dei Comuni dell’Unione (Baricella, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio);
• Non essere titolari di una quota superiore al 50% di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggio ubicato in qualsiasi Comune del territorio nazionale;
Attestazione Isee non superiore al limite definito in base alla DGR n. 894/2016 e s.m.i (non superiore a 20.217,01 €).
• Cittadini italiani o stranieri,
• Residenza anagrafica o attività lavorativa stabile nell’ambito territoriale regionale da almeno 3 anni;
• Residenza anagrafica o attività lavorativa esclusiva in uno dei Comuni dell’Unione (Baricella, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio);
• Non essere titolari di una quota superiore al 50% di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggio ubicato in qualsiasi Comune del territorio nazionale;
Attestazione Isee non superiore al limite definito in base alla DGR n. 894/2016 e s.m.i (non superiore a 20.217,01 €).
Cosa si ottiene
Gli alloggi sono assegnati dall’Unione nell’ordine di priorità definito dalla graduatoria vigente (come risultante dall’ultimo aggiornamento) con riferimento al numero e alla tipologia degli alloggi disponibili.
Tempi e scadenze
In qualsiasi momento dell'anno si può presentare la domanda, la graduatoria si aggiornerà ogni anno solare per tutte le domande pervenute entro il 31 marzo dello stesso anno.
Costi
Nessun costo per la presentazione della domanda.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Welfare locale - Servizi sociali
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 19/08/2025 09:43:04