Richiedere iscrizione all'asilo nido
Servizi educativi per la Prima Infanzia
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
I servizi educativi per la prima infanzia gestiti dall’ Unione Terre di Pianura nel territorio dei comuni conferitori (Baricella, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo e Minerbio) sono 5 e si rivolgono rispettivamente ai bambini dai 9 mesi ai 3 anni di età.
L’ Unione Terre di Pianura gestisce 5 servizi di nido d’infanzia per bambini dai 9 mesi ai 3 anni.
Ogni famiglia residente nel territorio dell’Unione ha a disposizione l’offerta complessiva dei servizi di nido e può presentare domanda in più strutture.
Ogni famiglia residente nel territorio dell’Unione ha a disposizione l’offerta complessiva dei servizi di nido e può presentare domanda in più strutture.
Descrizione
Il servizio concorre, con le famiglie, alla crescita e formazione dei bambini nel rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa.
Ha finalità di formazione, socializzazione e cura dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive e relazionali. Il servizio sostiene le famiglie nella cura dei figli e nelle scelte educative in collegamento costante con le altre istituzioni scolastiche, in particolare le scuole
dell’infanzia, e con le istituzioni sociali, sanitarie e culturali presenti sul territorio.
Il servizio di nido, in relazione ai tempi di apertura, può essere a tempo pieno o a tempo parziale. Entrambi i moduli garantiscono il servizio di refezione.
Ha finalità di formazione, socializzazione e cura dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive e relazionali. Il servizio sostiene le famiglie nella cura dei figli e nelle scelte educative in collegamento costante con le altre istituzioni scolastiche, in particolare le scuole
dell’infanzia, e con le istituzioni sociali, sanitarie e culturali presenti sul territorio.
Il servizio di nido, in relazione ai tempi di apertura, può essere a tempo pieno o a tempo parziale. Entrambi i moduli garantiscono il servizio di refezione.
Come fare
L’iscrizione ai servizi di nido è effettuata attraverso procedura on line collegandosi al sito dell’Unione Terre di Pianura.
I genitori possono effettuare l’iscrizione direttamente oppure avvalersi, in caso di necessità, dell’ausilio degli operatori dei Presidi territoriali presenti nei Comuni conferitori. Il periodo in cui devono presentare le domande di iscrizione è indicato, ogni anno, nell’apposito bando di iscrizione ai servizi di nido. Il bando precisa gli anni
di nascita per i quali è possibile presentare la domanda.
I genitori possono effettuare l’iscrizione direttamente oppure avvalersi, in caso di necessità, dell’ausilio degli operatori dei Presidi territoriali presenti nei Comuni conferitori. Il periodo in cui devono presentare le domande di iscrizione è indicato, ogni anno, nell’apposito bando di iscrizione ai servizi di nido. Il bando precisa gli anni
di nascita per i quali è possibile presentare la domanda.
Cosa serve
Per compilare la domanda occorre essere in possesso delle credenziali digitali SPID. Al termine della compilazione ed invio dell’istanza, il sistema provvederà in automatico ad inoltrare una mail di ricevuta attestante la corretta ricezione della domanda.
Costituisce requisito obbligatorio di accesso che la/il minore abbia assolto gli obblighi vaccinali ai sensi del Decreto Legge n. 73 del 7 giugno 2017 convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017, n.119.
Costituisce requisito obbligatorio di accesso che la/il minore abbia assolto gli obblighi vaccinali ai sensi del Decreto Legge n. 73 del 7 giugno 2017 convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017, n.119.
Cosa si ottiene
- Inserimento in graduatoria per l'ammissione al servizio nido richiesto;
- A seguito della conferma d'iscrizione, iscrizione all'asilo nido.
Tempi e scadenze
Definiti annualmente dal bando.
Costi
Le tariffe di frequenza ai servizi educativi vengono deliberate annualmente dalla Giunta dell'Unione Terre di Pianura.
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2025 09:00:05