A chi è rivolto

E' a disposizione un calcolatore on line per agevolare il contribuente nel calcolo del tributo IMU dovuto, al quale si può accedere liberamente, senza alcun accreditamento.
Lo sportello del contribuente consente di inserire i riferimenti degli immobili posseduti, la loro destinazione d'uso ed ottenere l'importo dell'imposta municipale dovuta per l'anno selezionato, oltre al modello semplificato F24 da utilizzare per il pagamento

Descrizione

L’IMU sostituisce l’imposta comunale sugli immobili e l'imposta sul reddito delle persone fisiche e le relative addizionali, compresa l’addizionale comunale all’Irpef, dovute in relazione ai redditi fondiari relativi ai beni non locati.
L’IMU è imposta che viene versata in autoliquidazione alle scadenze fissate per legge.
Il contribuente ha l’obbligo di provvedere in autonomia al calcolo e al versamento in relazione alle condizioni di possesso.
L'Ufficio Tributi dell'Unione dei Comuni Terre di Pianura,  fornisce le necessarie informazioni sul presupposto di imposta, aliquote deliberate e chiarimenti su riduzioni e/o agevolazioni, al fine di una corretta applicazione e per gli adempimenti necessari.
L’Ufficio Tributi non fornisce i conteggi dettagliati , in quanto tale attività non risulta conforme al principio dell’autoliquidazione né, tantomeno, con i compiti istituzionali del Comune quale Ente Impositore dell'IMU.

Per il calcolo dell’IMU da versare e la compilazione del modello F24, potrai usufruire del servizio di calcolo disponibile al link sotto riportato: Sportello del contribuente.

In alternativa potrai rivolgersi ai Centri di Assistenza Fiscale abilitati per il calcolo e la successiva compilazione del modello di versamento F24.

Le informazioni generali e il dettaglio delle aliquote, delle riduzioni e delle esenzioni sono consultabili nell'informativa pubblicata.

E' sempre possibile consultare le delibere di approvazione delle aliquote e dei regolamenti IMU direttamente sul portale del Dipartimento delle Finanze-MEF

Come fare

Devi accedere alla pagina di calcolo, selezionando il Comune per il quale ottenere l'imposta dovuta per l'anno di riferimento che dovrai selezionare tra quelli proposti, che sono i Comuni che hanno trasferito la funzione tributaria all'Unione Terre di Pianura (Baricella, Granarolo dell'Emilia e Minerbio)

Cosa serve

Devi inserire i riferimenti degli immobili posseduti, la loro destinazione d'uso ed ottenere il calcolo dell'importo dell'imposta municipale dovuta per l'anno selezionato, e per il Comune per il quale vuoi ottenere il calcolo, scegliendo tra quelli che hanno trasferito la funzione tributaria all'Unione Terre di Pianura (Baricella, Granarolo dell'Emilia e Minerbio) 
Collegandoti al sito dell'Agenzia delle Entrata per ottenere le visure catastali

Cosa si ottiene

Il servizio consente di calcolare l'Imu dovuta e la stampa del modello F24 da utilizzare per il pagamento presso gli sportelli bancari o gli uffici postali o utilizzando il tuo home-banking

Il versamento IMU deve essere eseguito utilizzando il modello F24.

Puoi effettuare il pagamento tramite mod. F24, senza commissioni, presso tutti gli sportelli bancari e postali e tramite home banking.

Ti ricordiamo di utilizzare i seguenti codici catastali:
- A665 Comune di Baricella
- F219 Comune di Minerbio
- E136 Comune di Granarolo dell'Emilia

Tempi e scadenze

Le ordinarie scadenze dell’IMU sono:

- entro il 16 giugno si versa la prima rata, pari al 50% dell'imposta dovuta per l’intero anno calcolata sulla base delle aliquote e delle detrazioni vigenti per l'anno di imposta;

- entro il 16 dicembre si versa il saldo, calcolato sulla base delle aliquote per l'anno di imposta con conguaglio sulla prima rata (imposta annua meno acconto).
Puoi  pagare l’intero tributo annuale anche in unica soluzione purchè entro il 16 giugno.

Costi

Lo Sportello del Contribuente è un servizio gratuito offerto dai Comuni le cui funzioni tributarie sono conferite all'Unione Terre di Pianura, ed è realizzato da Kibernetes srl.

L'utente solleva il Comune, l'Unione e Kibernetes srl da ogni responsabilità, implicita ed esplicita, derivante dal suo utilizzo e da qualunque interpretazione della normativa di riferimento. L'utente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli, della compilazione del modello F24.
Il Comune, l'Unione e Kibernetes srl non sono in alcun caso responsabili di eventuali imprecisioni, omissioni e/o inattendibilità delle informazioni inserite e conseguenti disagi o danni derivanti dall'uso dello Sportello del Contribuente.  L'utilizzo dello Sportello del Contribuente non preclude l'attività di accertamento da parte del Comune ai sensi delle L.147/2013 e 296/2006.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Politiche finanziarie - Servizio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CALCOLATORE IMU ON LINE 2023 KIBE.pdf [.pdf 1,35 Mb - 20/04/2024]

Contatti

Settore Politiche finanziarie - Servizio Tributi

Via San Donato, 74/27- 40057 Granarolo dell'Emilia - uffici (su appuntamento) - Unione dei Comuni Terre di Pianura

Gli operatori dell'ufficio tributi ricevono le telefonate nelle giornate del martedi e giovedì dalle ore 9,30 alle 12,30
IMU (Granarolo, Baricella e Minerbio) 051 6004135-145
TARI:
- Per pratiche a valere fino al 31.12.24: (Baricella) 051 6004142 (Granarolo) 051 6004136
- (Minerbio) 051 6004141
Dall'1.1.2025 Granarolo e Baricella passano a TCP: rivolgersi a HERA call center 800.862.328 (dal lunedi al venerdì dalle ore 8 alle 22 e il sabato dalle ore 8 alle 18 - mail: clienti.tcp@gruppoher

tributi@terredipianura.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/05/2025 14:10:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet