Dichiarazione IMU
Dichiarazione Imposta municipale propria (IMU)
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
E' un adempimento rivolto ai contribuenti che devono comunicare delle variazioni relative alle loro proprietà immobiliari utilizzando il modello ministeriale
Il contribuente che deve comunicare il diritto all’applicazione di aliquote agevolate, (dichiarazione delle aliquote Imu sia con modello ministeriale che con i moduli predisposti dall'ufficio tributi dell'Unione Terre di Pianura)
Descrizione
La dichiarazione ministeriale, su modello predisposto dall’Agenzia delle Entrate, serve per comunicare quelle variazioni e quelle situazioni incidenti sull’ammontare del tributo che l’ufficio non può reperire autonomamente tramite la consultazione della banca dati catastale e anagrafica (esempio: fabbricati inagibili, di interesse storico, terreni agricoli che assumono rilevanza di edificabilità o viceversa, immobili concessi in comodato, i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, cosiddetti beni-merce, gli immobili oggetto di locazione finanziaria, quelli in concessione amministrativa su aree demaniali, gli immobili assegnati dalle cooperative edilizie a proprietà indivisa, quelli concessi in locazione dagli istituti autonomi per le case popolari e dagli Enti di edilizia residenziale pubblica, i terreni agricoli posseduti e condotti dai coltivatori diretti (CD) e dagli imprenditori agricoli a titolo principale (IAP), immobili per i quali sia estinto il diritto all'esenzione e/o riduzione, ecc.)
La dichiarazione delle aliquote Imu, prevista dal regolamento del Comune, serve per comunicare il diritto all’applicazione di aliquote agevolate.
La dichiarazione Imu avrà effetto anche per gli anni successivi, sempre che non si verifichino modificazioni dei dati e degli elementi dichiarati.
Come fare
Puoi utilizzare il modello Ministeriale, approvato e disponibile anche in modalità editabile sul sito dell'Agenzia delle Entrate e in questa pagina
La dichiarazione IMU può essere:
• consegnata presso gli URP dei Comuni di Baricella (via Roma 76), Granarolo Emilia (via San Donato 199) e Minerbio (via Garibaldi 44) ai rispettivi indirizzi;
• spedita tramite raccomandata agli indirizzi dei Comuni o all'Unione Terre di Pianura Via San Donato 74/27 Granarolo Emilia;
• trasmessa tramite PEC istituzionale dei Comuni o a quella dell'Unione Terre di Pianura all’indirizzo: unioneterredipianura@cert.provincia.bo.it
• consegnata presso gli URP dei Comuni di Baricella (via Roma 76), Granarolo Emilia (via San Donato 199) e Minerbio (via Garibaldi 44) ai rispettivi indirizzi;
• spedita tramite raccomandata agli indirizzi dei Comuni o all'Unione Terre di Pianura Via San Donato 74/27 Granarolo Emilia;
• trasmessa tramite PEC istituzionale dei Comuni o a quella dell'Unione Terre di Pianura all’indirizzo: unioneterredipianura@cert.provincia.bo.it
Cosa serve
Puoi utilizzare il modello Ministeriale, approvato e disponibile anche in modalità editabile sul sito dell'Agenzia delle Entrate
Trovi disponibili diversi modelli di dichiarazione al Comune, da presentare all'Ufficio tributi dell'Unione Terre di Pianura, a seconda del tipo di riduzione/esenzione dell'aliquota IMU si debba comunicare.
Cosa si ottiene
L'adempimento correttamente eseguito nelle modalità e nei termini, consente di procedere al calcolo dell'imposta dovuta per le fattispecie di immobili posseduti e al pagamento di quanto dovuto alle scadenze previste per legge
Tempi e scadenze
La dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta [art. 1, comma 769, della legge n. 160 del 2019].
La dichiarazione delle aliquote Imu va presentata entro la scadenza del saldo d’imposta.
La dichiarazione Imu avrà effetto anche per gli anni successivi, sempre che non si verifichino modificazioni dei dati e degli elementi dichiarati.
Costi
La presentazione della modulistica ai fini dichiarativi non è onerosa
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Politiche finanziarie - Servizio Tributi
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Modulistica
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 06/12/2024 16:03:25