Descrizione

L'Associazione "Aliemani nella musica APS” - Associazione di Promozione Sociale, iscritta nel Registro Regionale dell'Emilia Romagna delle Associazioni di Promozione Sociale ed ora coinvolta nel processo di trasmigrazione al RUNTS, Registro unico nazionale terzo settore - è stata costituita nel 2015 per progettare e condurre iniziative nelle quali la musica, il linguaggio non verbale sonoro-musicale e il linguaggio narrativo sono utilizzati come mediatori per favorire processi di integrazione sociale e di inclusione di soggetti vulnerabili in ambito preventivo ed educativo.

L'Associazione ha sede legale nel Comune di Granarolo dell'Emilia ed ha un'altra sede operativa presso il Comune di Castenaso. Promuove azioni quali incontri, percorsi, laboratori, seminari e attività educative, formative ed informative volte ad un utilizzo dei linguaggi artistici, in particolare della musica, come opportunità di promozione del benessere e di prevenzione del disagio.

Al fine di diffondere la conoscenza e l'utilizzo dei linguaggi espressivo-artistici in ambito educativo e formativo, in una logica di rete e di sinergia con altre realtà del territorio, ha instaurato collaborazioni istituzionali con: Istituti Comprensivi, Enti Locali, Biblioteche Comunali e Cooperative in ambito sociale con le quali è stata riscontrata l'esistenza di obiettivi e finalità comuni. In particolare, l'Associazione è attualmente coinvolta nella co-progettazione del Distretto Pianura Est in partenariato con altre Associazioni per il Piano di Zona per la Salute e il Benessere Sociale 2018-2020.

Tra le attività culturali, l'Associazione ha svolto e sostiene tuttora iniziative ed eventi culturali dedicati alla promozione della conoscenza dei libri per l'infanzia e per i ragazzi specificatamente dedicati ai linguaggi espressivi quali la musica e le arti visive e al tema della disabilità. Tali iniziative sono state rivolte sia a bambini di varie fasce d'età̀ sia a genitori ed agli insegnanti, allo scopo di diffondere l'utilizzo dei libri come mediatori della relazione genitore-figlio e al contempo motivare i bambini ad un uso attivo del libro.
 
L'Associazione affianca alle azioni sopra descritte un'attività continuativa di studio e ricerca con l'obiettivo di documentare e approfondire i temi legati al rapporto musica, linguaggi espressivi, libri e disabilità attraverso pubblicazioni di carattere sia scientifico sia divulgativo.




Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Comune Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo via San Donato, 74
Telefono 3385488379
EMail aliemaninellamusica@gmail.com

Mappa

Indirizzo: Via S. Donato, 74/5, 40057 Granarolo dell'Emilia BO, Italia
Coordinate: 44°32'58,4''N 11°26'48,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet