Descrizione
L'Arche Comunità l'Arcobaleno prima di essere un’organizzazione, un’istituzione o un progetto, è innanzitutto un’esperienza. Chi entra all’Arcobaleno è accolto come persona, unica e irripetibile, con la sua storia e il suo essere qui e ora. Disabilità e competenze sono di ciascuno, persone accolte, assistenti e volontari, in modi e misure differenti: la consapevolezza che nessuno è perfetto è ingrediente fondamentale per costruire giorno dopo giorno un’esperienza di accoglienza e condivisione, fermento di crescita per tutti.
Attraverso l'impresa sociale, gestiamo due servizi accreditati con la Regione Emilia Romagna: un Centro Socio Riabilitativo Residenziale e un Centro Socio Riabilitativo Semiresidenziale (Diurno) per persone con disabilità. Il Residenziale sorge all’interno di un grande giardino ed è strutturato in due case, detti “Focolari”, con 20 persone che risiedono stabilmente nella Comunità. Il Diurno accoglie una ventina di persone ed è il luogo in cui viene valorizzata la capacità delle persone inserite in contesti di tipo lavorativo.
Attraverso l'impresa sociale, gestiamo due servizi accreditati con la Regione Emilia Romagna: un Centro Socio Riabilitativo Residenziale e un Centro Socio Riabilitativo Semiresidenziale (Diurno) per persone con disabilità. Il Residenziale sorge all’interno di un grande giardino ed è strutturato in due case, detti “Focolari”, con 20 persone che risiedono stabilmente nella Comunità. Il Diurno accoglie una ventina di persone ed è il luogo in cui viene valorizzata la capacità delle persone inserite in contesti di tipo lavorativo.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Badini, 4 - Quarto Inferiore |
Telefono | 051.767300 |
arcabologna@arca-it.org | |
Web | http://www.larchebologna.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |