Descrizione

L’Auser (Autogestione Servizi di Solidarietà) è attiva dal 1992 ed è composta prevalentemente da volontari pensionati.
Il gruppo, attualmente di 20 unità, all’impegno originario d’aiuto agli anziani in difficoltà, ha esteso nel tempo le proprie energie nel sociale, a tutto campo, nei confronti delle persone più deboli.
I volontari Auser operano, per lo più, in collaborazione con le istituzioni (Ente locale, Azienda Usl) per contribuire al miglioramento dei servizi socio-assistenziali e renderli più accessibili alla cittadinanza:
1) sostegno all’infanzia con lo scuolabus;
2) trasporto di persone anziane presso presidi ospedalieri per terapie, visite, ecc.;
3) interventi di socializzazione e di compagnia agli utenti dei servizi handicap adulto e alle famiglie con situazioni difficili,
mediante trasporto e sostegno degli interessati presso laboratori protetti o strutture di formazione e di recupero sociale;
4) tutela dell’ambiente mediante cura del patrimonio verde;
5) distribuzione negli appositi spazi di volantini comunali;
In collaborazione con Coop Adriatica:
- Accompagnamento di anziani a fare la spesa settimanale
- Progetto “brutti ma buoni” mediante il ritiro di prodotti alimentari di prossima scadenza e loro distribuzione a famiglie con figli piccoli del nostro territorio, in condizioni di disagio economico
L’Auser locale ha contribuito alla formazione del Tavolo del volontariato sociale per promuovere, in un’unica rete, la partecipazione attiva e responsabile delle persone ai servizi della comunità, alla difesa e allo sviluppo dei diritti di tutti.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Comune Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Borgo dei Servizi in via S. Donato, 74
Telefono 051.6352911 (Auser provinciale)
EMail baruzzi.angelo@gmail.com
Responsabile Angelo Baruzzi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet