Descrizione
Aperto nel 1983 a seguito della ristrutturazione di Palazzo Marescalchi, il Circolo Marescalchi diventa il ritrovo dei ragazzi e delle famiglie del paese.
Grazie alla tenacia di alcuni soci e alla capacità di adeguarsi al mutare delle esigenze della collettività, le attività del Circolo proseguono ancora oggi, offrendo iniziative diversificate per le diverse fasce di età, che vanno dalla scuola di ballo ai laboratori per bambini, dal gioco delle carte agli incontri a tema, dall'utilizzo di spazi per feste e compleanni all'organizzazione di riunioni e incontri.
Ma la principale vocazione del circolo sin dalle sue origini è e rimane quella di aggregare le persone per fare qualcosa a favore della comunità.
Il Circolo è infatti una preziosa risorsa per il Paese, grazie all'attività di autofinanziamento che vede nel Torneo e nella Festa “Birra sotto le stelle”, realizzati in collaborazione con il Circolo Culturale Malalberghese, il proprio culmine.
Grazie a talli iniziative, infatti, è possibile contribuire a diversi progetti a favore della collettività, quali ad esempio quelli promossi dal Comitato Genitori della Scuola di Malabergo, dalla Banda “P. Carlini”, dalla Scuola dell'Infanzia Parrocchiale, nonché di rispondere alle crescenti esigenze del territorio e aderire ad iniziative di beneficenza e solidarietà.
Grazie alla tenacia di alcuni soci e alla capacità di adeguarsi al mutare delle esigenze della collettività, le attività del Circolo proseguono ancora oggi, offrendo iniziative diversificate per le diverse fasce di età, che vanno dalla scuola di ballo ai laboratori per bambini, dal gioco delle carte agli incontri a tema, dall'utilizzo di spazi per feste e compleanni all'organizzazione di riunioni e incontri.
Ma la principale vocazione del circolo sin dalle sue origini è e rimane quella di aggregare le persone per fare qualcosa a favore della comunità.
Il Circolo è infatti una preziosa risorsa per il Paese, grazie all'attività di autofinanziamento che vede nel Torneo e nella Festa “Birra sotto le stelle”, realizzati in collaborazione con il Circolo Culturale Malalberghese, il proprio culmine.
Grazie a talli iniziative, infatti, è possibile contribuire a diversi progetti a favore della collettività, quali ad esempio quelli promossi dal Comitato Genitori della Scuola di Malabergo, dalla Banda “P. Carlini”, dalla Scuola dell'Infanzia Parrocchiale, nonché di rispondere alle crescenti esigenze del territorio e aderire ad iniziative di beneficenza e solidarietà.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Malalbergo (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Via Borgo Angeli, 2 |
circolomarescalchi@pec.it | |
Presidente | Pietro Lambertini |
Informazioni | Per informazioni sulle attività del circolo e sull'utilizzo degli spazi è possibile rivolgersi a Monica Lambertini 347/2821683. |