Cooperativa dello spettacolo

La Cooperativa gestisce l’immobile nel quale si trovano la Sala Florida, un bar, la sede dello Spi, una filiale di Emilbanca, una sede di partito.

Descrizione

Il 16 maggio 1952, alla presenza di un notaio, un gruppo di cittadini di Granarolo, entusiasmati da quel potente mezzo di aggregazione che era il "cinema" si posero l’obiettivo di costruire una sala cinematografica e costituirono la Cooperativa dello Spettacolo di Granarolo dell’Emilia con la primaria finalità sociale di supportare la crescita culturale ed il sapere delle cittadine e dei cittadini sul territorio.

Intorno al 1955/56 i soci iniziano i lavori della costruzione del nuovo cinema a Granarolo impegnandosi gratuitamente e contribuendo economicamente con la sottoscrizione di quote sociali, coordinati da alcune persone che hanno fatto la storia della cooperazione del nostro territorio. Ma il cinema parrocchiale divenne pubblico e l’operato della Cooperativa venne bloccato perché la normativa prevedeva, per un paese delle dimensioni di Granarolo, una sola licenza di sala cinematografica.

Si dovettero studiare nuove forme di utilizzo del fabbricato. Per tre anni fu utilizzato per l’accumulo del grano e successivamente venne dato in affitto. Negli anni ottanta venne parzialmente ristrutturato e ampliato assumendo la fisionomia attuale.

La Cooperativa gestisce l’immobile nel quale si trovano la Sala Florida, un bar, la sede dello Spi, una filiale di Emilbanca, una sede di partito.

Grazie alla costruzione del TaG-Teatro a Granarolo nel 2016, i soci sono aumentati ad oltre 400 unità e continuano ad onorare la finalità sociale espressa agli esordi, con applicazione e dedizione, offrendo alla propria comunità proposte originali e sviluppando la crescita culturale e il sapere della cittadinanza.

La cura nella costruzione di un cartellone teatrale di qualità, l’attenzione a tematiche importanti, le collaborazioni competenti instaurate con professionisti dell’ambito teatrale, ha permesso a Cooperativa dello Spettacolo di pregiarsi di avere al centro del suo impegno valoriale un Teatro che - oltre ad avere modificato radicalmente e socialmente il paese - da piccola realtà provinciale è divenuto realtà culturale riconosciuta in tutta Italia.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Comune Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Via San Donato, 203/c
EMail info@cooperativadellospettacolo.it
Web https://teatroagranarolo.it/cooperativa-dello-spettacolo/ (Apre il link in una nuova scheda)
Presidente Alessandro Dall'Olio
Responsabile Frazzoni Ivano cell 338.1472577

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet