Descrizione

L'associazione "Oasi 44 gatti odv" si è costituita nel 2018 per gestire al meglio l'oasi felina di Granarolo, che nacque nel 2002.

I volontari dell'associazione accolgono i randagi e i gatti abbandonati, curano i gatti ammalati, salvano i gatti feriti trovati sul territorio, sostengono le colonie feline, portano a sterilizzare i gatti e cercano una famiglia accogliente per tutti.

Cristina Bonazzi, presidente dell'associazione, presenta con orgoglio i risultati del lavoro dei 14 soci volontari e dei collaboratori che nel 2017 hanno salvato, curato e dato in adozione 137 gatti. "Siamo diventati una grande famiglia e ringraziamo i tanti cittadini che ci sostengono portandoci cibo, coperte e donando qualcosa per le spese veterinarie".

Cristina inoltre invita tutti i proprietari di gatti ad alcune riflessioni: "è ancora diffuso il pensiero errato che la sterilizzazione sia inutile o addirittura dannosa. Chiediamo ai cittadini che hanno un gatto, che sia maschio o femmina, di farlo sterilizzare dal proprio veterinario, chi invece gestisce un gruppo di gatti spontanei può far censire la colonia dal Comune per accedere alle sterilizzazioni presso i veterinari dell’Ausl (a carico del Comune) e noi volontari forniamo aiuto nella cura e nella cattura dei gatti da portare all’ASL. Nonostante questi aiuti previsti dalla legge anche quest’anno abbiamo assistito svariate colonie e spesso chi le gestisce non vuole sterilizzare né le femmine né i maschi. Il risultato è che nascono tante cucciolate che poi hanno bisogno di cibo, di cure veterinarie e che devono essere date in adozione se non si vuole che la colonia aumenti a dismisura.

Chi adotta un gatto deve fare una scelta consapevole: un gatto ha bisogno di cibo adeguato, di cure veterinarie, di avere un riparo e di stare al sicuro e non meno importante è necessario pensare a chi se ne possa occupare quando si va in ferie. Un gatto ben accudito può vivere fino a 15-20 anni, bisogna pensare sul lungo termine altrimenti è meglio evitare di adottarlo.In oasi felina sono arrivati parecchi gatti domestici quest’anno di persone che li hanno abbandonati illegalmente davanti alla nostra struttura, nel centro abitato o in campagna. Questi gatti se non trovano subito un nuovo padrone fanno fatica a mangiare adeguatamente, soffrono dell’abbandono e diventano apatici, si ammalano o ancor peggio rischiano di essere investiti. Chiediamo ai cittadini di collaborare e qualora non possano più tenere il proprio gatto chiediamo di mettere annunci presso negozi di animali, veterinari e sui social per trovargli una nuova famiglia risparmiandogli lo strazio della vita di strada."

Indirizzo e punti di contatto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet