Descrizione

Chi siamo
Giravolta è uno spazio per la danza nato nel 1994 a Granarolo dell’Emilia, per volontà dell’amministrazione comunale e dell’associazione Mousikè. L’intento è di offrire iniziative rivolte alla dimensione artistica e creativa del vivere e al benessere psico-fisico della persona. È aperto alla ricerca artistica della danza e all’esplorazione di altri linguaggi del corpo, con un’offerta diversificata che attualmente si rivolge non solo ai più piccoli o ai giovani, ma anche agli adulti di tutte le fasce d’età. Dopo essere stato gestito per oltre vent’anni dall’associazione Mousikè, il centro Giravolta, situato presso il Borgo Servizi, è oggi affidato alla asd FAR – Formazione Azione Ricerca in danza, che ha accolto l’eredità educativa e i principi pedagogici di Mousikè continuandone l’offerta formativa sul territorio.

Centro di educazione alla danza Mousikè

La scuola è pensata per combinare ricerca espressiva e studio tecnico in un percorso formativo, continuativo, orientato alla formazione del danzatore contemporaneo. L’offerta didattica è caratterizzata da un ventaglio di proposte di studio che vanno dalle tecniche contemporanee, all’approccio somatico, alla danza classica e ai laboratori di analisi e composizione del movimento. Il piano di studi inizia dai corsi di avvio alla danza (corsi materni e propedeutici dai 4 agli 8 anni) organizzati secondo un programma speciale che attraverso il gioco, la creatività, l’ascolto corporeo e l’organizzazione motoria, aiuta a conoscere il proprio corpo e ad avvicinarsi alla danza con naturalezza. A partire dai 9 anni inizia il percorso istituzionale che è articolato su dieci anni di studio - dal I anno al X anno - (indicativamente dai 9 ai 18 anni) e prevede un attestato finale a convalida della conclusione del percorso. È inoltre possibile essere seguiti da insegnanti certificati a partecipare alle sessioni di esami RAD (Royal Academy of Dance), per conseguire gli attestati di preparazione rilasciati da questo importante ente di formazione alla danza classica.

Attività aggiuntive integrative

Phren - azioni urbane è un progetto ponte fra azione e formazione artistica, che attraverso un percorso di approfondimento dell'atto performativo in relazione ai luoghi e agli spazi, offre un’integrazione al training di costruzione del corpo del giovane danzatore contemporaneo. In questo modo i ragazzi non solo entrano in sintonia con schemi performativi e nuove modalità del danzare in esterno (piazze, strade, luoghi architettonici e urbani di vario genere) ma possono incontrare opportunità di sviluppo e sperimentazione delle loro capacità di analisi, presenza e improvvisazione - qualità fondamentali nella formazione di un danzatore contemporaneo.

Corsi per adulti

Fra le iniziative dedicate agli adulti, si segnalano il corso di danza contemporanea e il corso di ginnastica posturale, indicato per chi avverte la necessità di migliorare la postura per ritrovare il corretto allineamento e controllo del corpo, lavorando su eventuali squilibri della muscolatura provocati da inattività, abitudini errate e posizioni scorrette. La Terza Danza, è un corso per adulti sopra i 60 anni per promuovere il benessere psicofisico delle persone non più giovani e incentivare la pratica di una regolare attività fisica, la creatività e la riscoperta del piacere di muoversi, esprimersi e danzare insieme agli altri.

Staff
• Federico Andreoli – chinesiologia e ginnastica posturale
• Silvia Caselli – responsabile organizzazione e segreteria
• Sara Donati - propedeutica, danza classica e contemporanea
• Marina Maffioli – propedeutica e danza classica
• Giulia Quaiotto – danza creativa e propedeutica
• Linda Ricci – danza contemporanea
• Franca Zagatti – danza di comunità e laboratori di composizione e improvvisazione
• Lucia Zoli – propedeutica, danza classica e contemporanea

Giravolta è inoltre sede
• del Corso per Danzeducatore finalizzato alla formazione di una specifica figura professionale di mediatore artistico-didattico nel contesto scolastico e sociale;
• della Scuola di Formazione e Ricerca in Danza Educativa e di Comunità per la realizzazione di laboratori di danza educativa concepiti e strutturati per tutti i cicli scolastici;
• di residenze artistiche a sostegno di nuove forme di ricerca coreografica, con particolare riguardo ai coreografi e alle compagnie attente alla dimensione educativa e sociale della danza.

Comunicato settembre 2020
Lunedì 14 settembre 2020 sono riprese le attività della scuola di danza Mousiké presso il Centro Giravolta di Granarolo dell’Emilia. Molto impegno è stato dedicato, con cura e rigore, alla riorganizzazione e gestione di uno spazio nel quale poter ritornare a studiare e praticare, un luogo confortevole e sicuro, in ottemperanza delle misure di prevenzione per il contenimento della diffusione del Covid-19 ai fini della sicurezza personale e nell’interesse della collettività.
Sono state adottate e applicate tutte le indicazioni messe a punto dalle Federazioni per quanto riguarda le attività di movimento, dal distanziamento previsto nelle aree comuni a quello in aula durante l’attività, alle necessarie pratiche di igienizzazione e areazione di locali e oggetti, all’adozione di tutti i comportamenti e i dispositivi necessari alla tutela di tutti coloro che gestiscono o frequentano il centro, bambini, ragazzi e adulti.

La SCUOLA DI DANZA offre corsi di:
• Danza creativa per bambine e bambini a partire dai 4 anni
• Danza propedeutica per la fascia d’età 6-8 anni
• Danza di comunità gruppi genitori bambini
Danza classica Metodo Royal Academy of Dance. Esami RAD facoltativi a partire dai 9-10 anni
• Danza Contemporanea Release, Floor work, Contact Improvisation, Anatomia esperienziale a partire dai 12-13 anni
• Ricerca Coreografica Laboratori di Improvvisazione e analisi di movimento, Pratiche di ascolto somatico, Storia della danza, Danza Urbana, Residenze, Incontri a partire dai 14 anni

E per gli ADULTI:
• Corso di Danza contemporanea
Per apprendere elementi di tecnica di danza contemporanea con lo scopo di favorire lo sviluppo di una migliore coscienza corporea, il rafforzamento ed allungamento della propria struttura muscolare.

• Terza Danza – gesto, espressione, movimento dopo i 60 anni
Per il benessere fisico, mentale, la comunicazione e l’espressione creativa e artistica, oltre a migliorare e mantenere l’elasticità muscolare e articolare, la coordinazione generale e l’equilibrio.

• Corso di ginnastica con tecnica Pilates
Per chi avverte la necessità di intervenire sulla postura per ritrovare il corretto allineamento e controllo del corpo, lavorando su eventuali squilibri della muscolatura provocati da inattività, abitudini errate e posizioni scorrette.

LEZIONI DI PROVA GRATUITE PER TUTTI I CORSI A SETTEMBRE E OTTOBRE

Per tutte le prove è richiesta la prenotazione allo 051505528

Per ulteriori informazioni:
Centro Giravolta, Borgo Servizi, Via San Donato, 74/17 Granarolo dell’Emilia (BO)
Tel. 051505528
Email: giravolta@mousike.it - sito web

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Comune Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Centro Giravolta, Borgo Servizi, Via San Donato, 74/17
Telefono 051.505528
EMail info@asdfar.it
giravolta@mousike.it
Web http://www.mousike.it (Apre il link in una nuova scheda)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet