Descrizione
Il nuovo Borgo Sant’Andrea con la sua meridiana sorge in un'area facente parte degli insediamenti artigianali-industriali nati nei primi Anni '60 grazie ad alcuni provvedimenti normativi che qualificarono alcune aree della periferia bolognese come "aree depresse" consentendo regimi fiscali di favore alle aziende che vi si insediavano.
L'area di circa un ettaro su cui oggi sorge Borgo S.Andrea ospitava una tipografia. Tra la fine degli anni '90 e gli inizi del secolo successivo, trasferendosi altrove l'attività tipografica, il terreno con il fabbricato produttivo sovrastante venne acquistato da un imprenditore che affidò la progettazione a un tecnico appassionato di progetti di valenza storica, fino alla definizione di un accordo pubblico-privato per la approvazione di una Variante al PRG che attribuì all'area una destinazione prevalentemente residenziale oltre a terziario-direzionale e commerciale prevedendo la realizzazione di una piazza antistante la chiesa e un parcheggio.
La piazza in particolare, su cui si affacciano attività commerciali e il terziario-direzionale, è arricchita dalla presenza di uno gnomone e una meridiana allineate in modo da collegarsi all'arco di passaggio verso via XXV Aprile, su cui campeggia un orologio tradizionale. Nel 2008 questo progetto è stato selezionato tra i migliori del Premio Philippe Rotthier European Prize per la progettazione e la costruzione di nuove città efficienti.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Piazza Borgo Sant'Andrea, Cadriano - Granarolo |
Mappa
Indirizzo: Via Cadriano, 12, 40057 Cadriano BO, Italia
Coordinate: 44°32'53,6''N 11°23'56,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Sito accessibile all'esterno senza barriere