Chiesa di San Vittore e Giorgio

Ricostruita più volte, la chiesa ha origini antiche e sicuramente antecedenti al 1341. Nella sua forma attuale fu edificata nel 1883

Descrizione

Ricostruita più volte, la chiesa ha origini antiche e sicuramente antecedenti al 1341. Nella sua forma attuale fu edificata nel 1883 dal parroco Giuseppe Grazia.

L’elegante facciata a due ordini si apre su un sagrato parzialmente racchiuso da un simpatico recinto tardo liberty (1934).

L’ampio e luminoso interno si presenta a navata unica, con quattro cappelle piacevolmente decorate con motivi floreali. L’altare maggiore collocato nel presbiterio fu qui trasferito dalla basilica di San Petronio all’inizio del XX secolo.

La torre sull’altro lato della strada doveva essere la base del nuovo campanile la cui costruzione, iniziata nel 1937, venne subito abbandonata per l’evidente sproporzione rispetto alle dimensioni della chiesa stessa.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Comune Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Via Roma 84, Viadagola - Granarolo

Mappa

Indirizzo: Via Roma, 84, 40057 Granarolo dell'Emilia BO
Coordinate: 44°33'23,9''N 11°25'43''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Sito accessibile all'esterno senza barriere

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet