Descrizione
Già citata negli archivi del 1300, venne costruita nella sua forma attuale tra il 1628 e il 1668 con interventi dell’architetto bolognese Bartolomeo Belli per la costruzione della volta. Il campanile e la sagrestia sono invece frutto di rimaneggiamenti.
L’interno, spazioso e luminoso, a navata unica, ha quattro cappelle laterali poco profonde e presbiterio quadrangolare. E’ presente una tela di particolare bellezza che viene ricondotta alla mano di Vincenzo Spisanelli, (Orta Novaresae 1595 – Bologna 1663), raffigurante Il transito di San Giuseppe con i misteri del Rosario.
Di Camilla Lauteri, allieva di Carlo Cignani, è il Sant’Antonio da Padova col bambino e angeli, realizzato tra il 1670 e il 1680. La sua importanza si deve anche alla prematura morte della pittrice, della quale questo dipinto è l’unico a essere pervenuto.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Cadriano |
Telefono | 051.766549 |
Mappa
Indirizzo: Via Don Giovanni Minzoni, 21, 40057 Cadriano BO, Italia
Coordinate: 44°33'0,1''N 11°23'37,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Sito accessibile all'esterno senza barriere