Descrizione
Venne fatta costruire a sue spese nel 1840 dal Marchese Antonio Persichelli, che aveva acquisito la tenuta della famiglia Segni, estintasi nel 1847. Per evitare alla popolazione la scomodità di arrivare alla Chiesa Parrocchiale di Baricella, le funzioni si tenevano nel suo oratorio che ormai era insufficiente ad accogliere i fedeli. Terminarono i lavori nel 1843. Da ammirare il campanile, uno dei più belli della Provincia.
All'interno:
- databile a metà settecento l'elegante "Assunta di Santa Maria di Passo Segni.
- agli anni immediatamente posteriori alla fondazione si deve "il Martirio di Santa Filomena" dipinto per l'altare maggiore.
- la pala dell'altare maggiore è della scuola di Guido Reni.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Baricella (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Via A. Guidetti, 2, 40052 Passosegni BO, Italia
Coordinate: 44°42'18,4''N 11°35'24,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Visitabile dall'esterno.
Attualmente non è possibile visitare l'interno, per maggiori informazioni, contattare la parrocchia al numero: 051 879104