Chiesta Santi Filippo e Giacomo

La chiesa di Ca' de' Fabbri, nata dopo un'inondazione del 1378, subì ristrutturazioni nel XVI e XIX secolo, con una facciata elegante e un interno a volta, arricchito da opere di Jacopo Alessandro Calvi e Giacomo Zurla.

Descrizione

Le origini risalgono al 1378 circa, quando un'inondazione del Savena separa la vicina Altedo dai territori di Baricella e Ca' de' Fabbri. Baricella aveva già una propria chiesa, mentre Ca' de' Fabbri la erige in quella occasione. Nel 1573-78 viene ristrutturata, durante il corso dell’Ottocento viene ampliata conferendole un aspetto molto vicino all’attuale. La facciata è ben disegnata da lesene che sostengono un timpano aggettante e racchiudono portale con lunetta; il campanile è aderente all’abside. L’interno è ad aula voltata a botte con tre cappelle per lato e abside rettangolare, nell’altare maggiore bella pala con San Filippo e Giacomo di Jacopo Alessandro Calvi, firmata e datata 1811, voluta dal committente Giovan Battista Grassetti, di rilievo anche il Sant’Antonio Abate e da Padova e il Bambin Gesù di Giacomo Zurla (1843).

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Comune Minerbio (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo via Savenella, 2 - Cà dé Fabbri, Minerbio
Telefono 051.6605910

Mappa

Indirizzo: Via Savenella, 2, 40061 Cà Dé Fabbri BO, Italia
Coordinate: 44°37'5,3''N 11°27'14,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

L'accesso al Comune per le persone con disabilità è garantito e facilitato attraverso:

Ingresso principale privo di barriere architettoniche.

Parcheggi riservati: nelle vicinanze dell’ingresso sono presenti posti auto riservati alle persone con disabilità

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet