Descrizione
L’attuale collocazione della parrocchia di Pegola è il risultato di un processo storico che ha visto il progressivo svilupparsi dell’urbanizzazione lungo la strada statale.
Fino alla fine degli anni ’60 la parrocchia era in via Ponticelli, sulla riva sinistra del Navile dedicata ai SS. Cosma e Damiano, e serviva al culto dei lavoratori delle terra dei Torlonia e della Propaganda Fide, che, qui, avevano possedimenti.
Fino alla fine degli anni ’60 la parrocchia era in via Ponticelli, sulla riva sinistra del Navile dedicata ai SS. Cosma e Damiano, e serviva al culto dei lavoratori delle terra dei Torlonia e della Propaganda Fide, che, qui, avevano possedimenti.
La tela “SS. Cosma e Damiano e il miracolo della gamba trapiantata”; attribuita al pittore Bartolomeo Ramenghi detto il “Bagnacavallo” (Bagnacavallo, RA 1484 – Bologna 1542). E' posta qui, quale Pala dell'Altare Maggiore.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Malalbergo (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Via Nazionale 302 |
Mappa
Indirizzo: Via Nazionale, 302, 40051 Pegola BO, Italia
Coordinate: 44°41'33,6''N 11°30'5,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Sito accessibile all'esterno senza barriere.