Descrizione
La Chiesa di Santa Maria del Corniolo, fondata dalla famiglia Felicini, è stata consacrata nella frazione di San Gabriele nel 1530. Si tratta di uno degli edifici religiosi più antichi e suggestivi del territorio di Baricella.
La chiesa, oggi oratorio, conserva infatti importanti testimonianze artistiche del Rinascimento, tra cui una pala d’altare raffigurante l’Assunta, due affreschi cinquecenteschi di grande valore e un interessante frammento con motivi floreali e antropomorfi, forse opera di Amico Aspertini, che negli stessi anni lavorava alle decorazioni della Rocca Isolani di Minerbio.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Baricella (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Via Savena Vecchia, 198, 40052 San Gabriele-mondonuovo BO, Italia
Coordinate: 44°39'52,2''N 11°34'18,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La chiesa è generalmente aperta durante gli orari delle messe. Per visite al di fuori di questi orari, è consigliabile contattare la parrocchia in anticipo. Puoi raggiungerla al numero 051 879104.