interno teatro TaG

Descrizione

TaG - Teatro a Granarolo è un teatro gestito dalla Cooperativa dello Spettacolo che nel corso di questi anni ha lavorato costruendo una identità fatta di qualità e dinamismo, con una proposta ampia ed eterogenea, con molte attività collaterali come gli incontri, i corsi teatrali per adulti, i laboratori teatrali per bambine, bambini, ragazze e ragazzi.

Con le sue 200 poltrone, disposte su una platea in pendenza, tutte dotate di ottima visibilità e comodità, TaG–Teatro a Granarolo è un edificio di nuovissima realizzazione, con particolare riguardo al risparmio energetico e alle nuove normative che lo rendono green, all’avanguardia e con una invidiabile attenzione all’acustica.

È situato al centro della città di Granarolo dell’Emilia, a 6 minuti dall’Uscita Interporto dell’A13.

Il Teatro è servito da ampi parcheggi gratuiti che attorniano l’edificio.

Abbiamo sempre sentito la necessità di dare spazio a nuovi linguaggi come da sempre abbiamo sentito il dovere di dare spazio nel nostro cartellone alle tematiche sociali: la discussione sul genere, sulle minoranze, sul contrasto alla violenza, sull’importanza della Cultura, aprendo alle riflessioni comode e scomode, alle memorie da coltivare.

Continuiamo le connessioni con realtà illuminate che ci hanno sostenuto, che condividono i nostri ideali e che possano aiutarci a mantenere alta l’attenzione attraverso l’Arte Teatrale.

Anche per questo siamo onorati di essere il Teatro di provincia che da alcuni anni collabora con il Teatro Duse di Bologna, con Officine Guitti, con Associazione Raptus, con Music All e tante altre imprese teatrali. In poco tempo il nostro TaG da realtà locale è divenuto realtà riconosciuta qualitativamente in tutto il territorio nazionale, grazie al passaparola di Artiste e Artisti, di Agenzie e professionisti che sono stati ospitati sul nostro palcoscenico, giungendo da ogni parte della penisola.

Il TaG è per principio una pagina bianca su cui scrivere di stagione in stagione nuovi percorsi, nuove mappe per nuovi territori e siamo in grado di costruire con e per i nostri partner progetti e contenuti, grazie ad una struttura solida e a una organizzazione attenta.

Progetti e contenuti che possono diventare un modo sano per collegarsi alle persone e, allo stesso tempo, un modo efficace per dare energie a una impresa culturale come la nostra.

Le imprese culturali rappresentano il nostro presente e il futuro migliore per le generazioni future.

Chi si prende cura del Teatro è un altruista.

Brecht diceva che “il teatro non può cambiare il mondo, ma può cambiare gli spettatori e gli spettatori del teatro possono cambiare il mondo”.

Direttore Artistico Alessandro Dall’Olio
Segreteria e Amministrazione Monica Malaguti
Comunicazione Irene Govoni
Progetto grafico on/offline Andrea Ferrato Progetti
Manutenzione e logistica Ivano Frazzoni e Moreno Neri

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Comune Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Via S. Donato 209/d
Telefono 051.760577
EMail info@teatroagranarolo.it
Web http://www.teatroagranarolo.it/ (Apre il link in una nuova scheda)
Referente Direttore Artistico Alessandro Dall’Olio

Mappa

Indirizzo: Via S. Donato, 209/D, 40057 Granarolo dell'Emilia BO, Italia
Coordinate: 44°33'16,8''N 11°26'53,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso per disabili

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet