Descrizione
Il 17 Maggio 1990, l'omosessualità veniva cancellata dalla lista delle malattie mentali dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.
Fu una giornata storica per il riconoscimento dei diritti degli omosessuali e per questo oggi, in più di trenta paesi, si celebra la Giornata Mondiale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia.
L'Amministrazione ritiene fondamentale ricordare questa giornata poiché in Italia c'è ancora molto da lavorare per estirpare i pregiudizi, le discriminazioni e le violenze di cui ancora i cittadini omosessuali sono vittime.
Il Presidente Mattarella ricorda che «le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale costituiscono una violazione del principio di eguaglianza e ledono i diritti umani necessari a un pieno sviluppo della personalità umana che trovano, invece, specifica tutela nella nostra Costituzione e nell’ordinamento internazionale».
Anche quest'anno è fondamentale sensibilizzare i più giovani e, a volte, attraverso i giovani anche i più anziani, su un tema che ancora purtroppo è causa di diffidenza e odio.
Le iniziative proposte per questo giorno costituiscono soprattutto oggi un importante momento di condivisione.
Scopriamone alcune:
🟣 La Rete Re.A.Dy degli enti locali contro le discriminazioni, in partnership con il Lovers Film Festival e il Museo Nazionale del Cinema, propone la visione gratuita di film a tematica LGBT* che attraverso dei video-contributi inediti, celebreranno l’amore in tutte le sue forme. Fino alle 24 di oggi collegandosi sul sito di Lovers film festival e tramite i canali social del Festival, sarà possibile la visione dei contenuti proposti.
🟣 Komos, Coro Gay di Bologna offre sul proprio canale Facebook un omaggio video alla città di Bologna
🟣 Per i più piccoli invece il Centro documentazione “Flavia Madaschi” Cassero LGBTI Center, associazione Frame, associazione Famiglie Arcobaleno proseguono fino al 6 giugno su Yotube con le letture e i laboratori dedicati alle bambine e ai bambini dai 2 ai 10 anni e alle loro famiglie con il progetto Tante storie tutte bellissime .
Di seguito i link:
Fu una giornata storica per il riconoscimento dei diritti degli omosessuali e per questo oggi, in più di trenta paesi, si celebra la Giornata Mondiale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia.
L'Amministrazione ritiene fondamentale ricordare questa giornata poiché in Italia c'è ancora molto da lavorare per estirpare i pregiudizi, le discriminazioni e le violenze di cui ancora i cittadini omosessuali sono vittime.
Il Presidente Mattarella ricorda che «le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale costituiscono una violazione del principio di eguaglianza e ledono i diritti umani necessari a un pieno sviluppo della personalità umana che trovano, invece, specifica tutela nella nostra Costituzione e nell’ordinamento internazionale».
Anche quest'anno è fondamentale sensibilizzare i più giovani e, a volte, attraverso i giovani anche i più anziani, su un tema che ancora purtroppo è causa di diffidenza e odio.
Le iniziative proposte per questo giorno costituiscono soprattutto oggi un importante momento di condivisione.
Scopriamone alcune:
🟣 La Rete Re.A.Dy degli enti locali contro le discriminazioni, in partnership con il Lovers Film Festival e il Museo Nazionale del Cinema, propone la visione gratuita di film a tematica LGBT* che attraverso dei video-contributi inediti, celebreranno l’amore in tutte le sue forme. Fino alle 24 di oggi collegandosi sul sito di Lovers film festival e tramite i canali social del Festival, sarà possibile la visione dei contenuti proposti.
🟣 Komos, Coro Gay di Bologna offre sul proprio canale Facebook un omaggio video alla città di Bologna
🟣 Per i più piccoli invece il Centro documentazione “Flavia Madaschi” Cassero LGBTI Center, associazione Frame, associazione Famiglie Arcobaleno proseguono fino al 6 giugno su Yotube con le letture e i laboratori dedicati alle bambine e ai bambini dai 2 ai 10 anni e alle loro famiglie con il progetto Tante storie tutte bellissime .
Di seguito i link:
Costo
Gratuito
Allegati
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 17/05/2020 16:33:16