Descrizione
Le 7 Note di Baricella è il titolo scelto per la mostra dedicata a Cesarino Cervellati che verrà inaugurata, insieme al figlio Andrea, in occasione della Fire di Sdazz 2022, sabato 15 ottobre alle 17.30.
L’esposizione riguarderà materiale calcistico, reperti fotografici, documentazioni sportive, legate alla mitica ala destra del Bologna.
L’esposizione riguarderà materiale calcistico, reperti fotografici, documentazioni sportive, legate alla mitica ala destra del Bologna.
Nato a Baricella il 15/2/1930, calciatore per 14 anni, allenatore per 19, rimase sempre fedele alla squadra del suo cuore. Gli 88 goal segnati, lo scudetto del 64, la leggendaria maglia rossoblu con il numero 7, sono solo alcune delle immagini che verranno rievocate nella mente di tutti coloro, tifosi e non, che hanno vissuto gli anni 50: anni in cui l’Italia si risollevava dopo la guerra mondiale; anni in cui gli italiani avevano finalmente di nuovo voglia di mettere in gioco se stessi, i loro sogni, le proprie passioni; anni in cui il Calcio giocava il suo ruolo più nobile, quello di collante tra gli uomini. Una capacità inclusiva, quella dello Sport, che in questo momento storico può e deve essere riscoperta e valorizzata, come sottolinea l’Assessore allo Sport Giovanni Carito:
“Lo Sport, come la musica, riguarda la vita di tutti. I valori che ne stanno alla base sono quelli dell’uguaglianza, della fratellanza, della pace. L’idea di questa mostra nasce proprio dall’immagine del binomio Sport - Musica come medicina per l’anima”.
L’esposizione, a cura di Luciano Brigoli e Baricella Calcio 1917 , sarà visitabile dal 15 al 29 Ottobre, presso la Galleria Magnanini, centro Culturale il Bargello.
Vi aspettiamo all’inaugurazione di Sabato 15 con un piccolo rinfresco offerto dall’Associazione Donne di Boschi.
L’esposizione, a cura di Luciano Brigoli e Baricella Calcio 1917 , sarà visitabile dal 15 al 29 Ottobre, presso la Galleria Magnanini, centro Culturale il Bargello.
Vi aspettiamo all’inaugurazione di Sabato 15 con un piccolo rinfresco offerto dall’Associazione Donne di Boschi.
A seguire alle 18:00, l'Assessore alla Cultura Lamberto Forni vi invita a rimanere per l'incontro MUSICA E SPORT: due anime allo specchio per un approfondimento, a cura di Riccardo Negrelli, sull'intreccio tra questi due mondi che ha dato vita ad espressioni musicali indimenticabili. Clicca qui per saperne di più.
Vi ricordiamo che è on line la Campagna di Raccolta Fondi "Una Casetta per l'acqua a San Gabriele". Contribuisci anche tu al rispetto per l'ambiente, sostieni la nostra campagna, dona ora!
VAI SU: https://www.ideaginger.it/progetti/una-casetta-per-l-acqua-a-san-gabriele.html
VAI SU: https://www.ideaginger.it/progetti/una-casetta-per-l-acqua-a-san-gabriele.html
Galleria immagini
Costo
Gratuito
Allegati
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 26/10/2022 10:58:29