Descrizione
Il corso, a cura di Gilberto Cervellati (giornalista, direttore de "il Municipio di Baricella" e fotografo esperto), parte dall’assunto che, grazie all’avvento degli smartphone, ognuno di noi ha uno strumento fotografico nelle proprie tasche.
Obiettivi:
• Insegnare ai partecipanti le basi della fotografia con cellulare, migliorando la loro capacità di scattare foto di buona qualità.
• Presentare la nuova sezione fotografia della biblioteca e far conoscere ai partecipanti i grandi lavori dei fotografi del passato.
• Creare un ambiente di apprendimento e condivisione per i partecipanti, permettendo loro di condividere i propri lavori fotografici e di imparare dagli altri.
• Creare un'opportunità per i partecipanti di mostrare i propri lavori e di pubblicarli sul sito del comune o in una mostra, ottenendo visibilità per le loro capacità fotografiche.
Pubblico target:
Il corso è aperto a chiunque abbia una passione per la fotografia e abbia uno smartphone in grado di scattare foto di buona qualità. Non sono richieste competenze fotografiche precedenti.
Durata e orario:
Il corso si svolgerà di sabato mattina, l’1, 15 e 29 aprile, per un totale di sei ore. L'orario sarà dalle 09:30 alle 11:30.
Contenuti del corso:
• Introduzione alla fotografia con cellulare: caratteristiche dello smartphone come fotocamera, impostazioni di base, composizione dell'immagine.
• Presentazione della nuova sezione fotografia della biblioteca e esposizione dei lavori dei grandi fotografi del passato.
• Condivisione e discussione dei lavori fotografici dei partecipanti, feedback e consigli.
• Pubblicazione dei lavori fotografici dei partecipanti sul sito del comune o in una mostra, a seconda delle disponibilità.
Metodologia:
Il corso sarà svolto in biblioteca, con presentazioni audiovisive e discussioni di gruppo. Durante il corso, saranno assegnati degli esercizi pratici ai partecipanti, al fine di applicare le tecniche apprese durante le lezioni. Inoltre, i partecipanti saranno incoraggiati a condividere i propri lavori fotografici e a ricevere feedback dagli altri partecipanti e dal docente.
Il corso "Così Fan Tutti" è un'ottima occasione per chiunque voglia imparare le tecniche di base della fotografia utilizzando uno smartphone. Il corso è gratuito con prenotazione obbligatoria e offre la possibilità di esporre le proprie fotografie in una mostra collettiva e/o di pubblicarle sul sito del comune. Inoltre, il corso è un'opportunità per scoprire la nuova sezione fotografia della biblioteca e di conoscere i grandi fotografi del passato.
• Insegnare ai partecipanti le basi della fotografia con cellulare, migliorando la loro capacità di scattare foto di buona qualità.
• Presentare la nuova sezione fotografia della biblioteca e far conoscere ai partecipanti i grandi lavori dei fotografi del passato.
• Creare un ambiente di apprendimento e condivisione per i partecipanti, permettendo loro di condividere i propri lavori fotografici e di imparare dagli altri.
• Creare un'opportunità per i partecipanti di mostrare i propri lavori e di pubblicarli sul sito del comune o in una mostra, ottenendo visibilità per le loro capacità fotografiche.
Pubblico target:
Il corso è aperto a chiunque abbia una passione per la fotografia e abbia uno smartphone in grado di scattare foto di buona qualità. Non sono richieste competenze fotografiche precedenti.
Durata e orario:
Il corso si svolgerà di sabato mattina, l’1, 15 e 29 aprile, per un totale di sei ore. L'orario sarà dalle 09:30 alle 11:30.
Contenuti del corso:
• Introduzione alla fotografia con cellulare: caratteristiche dello smartphone come fotocamera, impostazioni di base, composizione dell'immagine.
• Presentazione della nuova sezione fotografia della biblioteca e esposizione dei lavori dei grandi fotografi del passato.
• Condivisione e discussione dei lavori fotografici dei partecipanti, feedback e consigli.
• Pubblicazione dei lavori fotografici dei partecipanti sul sito del comune o in una mostra, a seconda delle disponibilità.
Metodologia:
Il corso sarà svolto in biblioteca, con presentazioni audiovisive e discussioni di gruppo. Durante il corso, saranno assegnati degli esercizi pratici ai partecipanti, al fine di applicare le tecniche apprese durante le lezioni. Inoltre, i partecipanti saranno incoraggiati a condividere i propri lavori fotografici e a ricevere feedback dagli altri partecipanti e dal docente.
Il corso "Così Fan Tutti" è un'ottima occasione per chiunque voglia imparare le tecniche di base della fotografia utilizzando uno smartphone. Il corso è gratuito con prenotazione obbligatoria e offre la possibilità di esporre le proprie fotografie in una mostra collettiva e/o di pubblicarle sul sito del comune. Inoltre, il corso è un'opportunità per scoprire la nuova sezione fotografia della biblioteca e di conoscere i grandi fotografi del passato.
Prenotazione obbligatoria
E' possibile prenotare:
- via mail (preferibile) all'indirizzo biblioteca@comune.baricella.bo.it
- Telefonicamente, in orari di biblioteca al numero 051/6622438
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 17/04/2023 09:20:06