Descrizione
In occasione della Giornata della Memoria, la Sezione ANPI di Granarolo dell'Emilia presenta il 28 gennaio il docufim "Stalag - I lager degli I.M.I".
La presentazione è in programma alle ore 16, in biblioteca comunale "Rodari" al Borgo Servizi.
Il docufilm racconta la deportazione degli IMI (Internati Militari Italiani), cioè quei militari italiani che dopo l'8 settembre 1943 furono catturati dai nazisti e, poiché rifiutarono di aderire alla Repubblica di Salò, furono deportati nei campi di concentramento in Germania, definiti "Stalag", dove divennero di fatto schiavi costretti a lavorare per l'industria tedesca.
In Italia si contano circa 600.000 IMI. I granarolesi, secondo una ricerca condotta da Domenico Alvisi nell'archivio comunale, furono 94, dei quali 6 morirono durante la prigionia.
In Italia si contano circa 600.000 IMI. I granarolesi, secondo una ricerca condotta da Domenico Alvisi nell'archivio comunale, furono 94, dei quali 6 morirono durante la prigionia.
Il docufilm, oltre alla ricostruzione storica, contiene alcune interviste a testimoni di seconda generazione appartenenti alla comunità di Granarolo e propone un estratto della ricerca di Domenico Alvisi.
Alla proiezione seguirà un dibattito coordinato da Stefano Cavallini, presidente di ANPI Granarolo Emilia, a cui partecipano Fabrizio Tosi di ANED Bologna, Franco Ruvoli di ANPI Bologna e la vicesindaca Giuliana Bertagnoni.
L'iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Granarolo, di ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti) e la partecipazione di COOP Alleanza 3.0.
Indirizzo
Via S. Donato, 40057 Granarolo dell'Emilia BO
Mappa
Indirizzo: Via S. Donato, 40057 Granarolo dell'Emilia BO
Coordinate: 44°32'58,4''N 11°26'48,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 12/01/2023 09:32:23