Descrizione
Anche quest’anno ritorna la Festa della Storia. Sabato 22 ottobre alle ore 17, presso la biblioteca comunale di Granarolo dell'Emilia, Pierluigi Lenzi esaminerà alcuni versi, cosiddetti "proibiti" e poco conosciuti, di poeti antichi come Catullo o Lucrezio che nelle loro opere hanno dato libero sfogo alla propria rabbia, giungendo persino a forme espressive decisamente volgari e rivelando una sessualità disinibita.
Un mondo nuovo, se vogliamo, che si affianca a quello più edulcorato che a volte viene rappresentato per descrivere quei secoli. Ma l'animo umano non muta il suo essere e sa riproporre in forme e tempi diversi la sua spinta a conoscersi, viversi, accogliere il piacere, allontanando gli affanni.
Per il secondo anno, il pomeriggio sarà allietato dall’accompagnamento musicale del coro "Il giardino Vocale", diretto da Sebastiano Cellentani, che come per la precedente edizione della Festa della Storia ha suggerito attraverso le sue sonorità un ascolto delicato, profondo che più che mai in questa edizione saprà accompagnare i versi scelti e interpretati da Lenzi.
Al termine l'associazione del Gemellaggio Granarolo-Bagnères proporrà un buffet a tema, che coniugherà sapori e pensieri che proseguiranno e si sedimenteranno tra una chiacchiera e l'altra.
Un mondo nuovo, se vogliamo, che si affianca a quello più edulcorato che a volte viene rappresentato per descrivere quei secoli. Ma l'animo umano non muta il suo essere e sa riproporre in forme e tempi diversi la sua spinta a conoscersi, viversi, accogliere il piacere, allontanando gli affanni.
Per il secondo anno, il pomeriggio sarà allietato dall’accompagnamento musicale del coro "Il giardino Vocale", diretto da Sebastiano Cellentani, che come per la precedente edizione della Festa della Storia ha suggerito attraverso le sue sonorità un ascolto delicato, profondo che più che mai in questa edizione saprà accompagnare i versi scelti e interpretati da Lenzi.
Al termine l'associazione del Gemellaggio Granarolo-Bagnères proporrà un buffet a tema, che coniugherà sapori e pensieri che proseguiranno e si sedimenteranno tra una chiacchiera e l'altra.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2022 13:36:54