Descrizione
Il tema del bullismo ha ricevuto un’attenzione particolare negli ultimi anni alla luce di statistiche particolarmente allarmanti. Da un recente studio Istat infatti, è emerso che più del 50% di ragazzi e ragazze, tra gli 11 e 17 anni, ha subìto qualche episodio offensivo da parte di propri coetanei nei 12 mesi precedenti. Il 19,8% è invece vittima assidua di una delle “tipiche” azioni di bullismo. Per il 9,1% gli atti di prepotenza si ripetono con cadenza settimanale. Oggi, inoltre, essendo la tecnologia alla portata di tutti, purtroppo si assiste al fenomeno, in continua crescita, del bullismo in rete (il c.d. cyberbullismo).
Il 7 febbraio scorso si è svolta la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo che, su iniziativa del Miur, è nata per puntare i riflettori e poter così intervenire e prevenire questo attuale quanto triste fenomeno sociale, spesso sottovalutato dagli adulti.
L'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Associazione Finché non capita a te con l'Istituto comprensivo di Malalbergo e Baricella e con l'intervento di professionisti in materia, intende dire "No al bullismo" sensibilizzando sul tema i bambini, i giovani e gli adulti a partire dalle nostre comunità.
A tal fine, il prossimo 25 Febbraio - dalle ore 16:00 alle 18:00 presso la Sala Europa del Centro Culturale il Bargello - a Baricella si terrà un incontro divulgativo sulla problematica del bullismo, intitolato “Finché non capita a te: Stop al bullismo”. Sarà un'occasione per conoscere e comprendere il bullismo sotto molteplici aspetti: ruoli, fattori di rischio, tipologie, caratteristiche. Inoltre, si parlerà delle conseguenze psicologiche di tali fenomeni, delle modalità per fronteggiarlo e della legislazione in merito.
Nell’occasione interverranno:
Francesco Borrelli - Presidente Ass.ne Finché non capita a te
Il bullismo/Cyberbullismo segnano ma non insegnano
Francesco Durante - Dirigente di Polizia penitenziaria in quiescenza
Responsabilità sui danni da bullismo da parte dei minori
Giovanni Frontali - Psicologo e psicoterapeuta
Bullismo, nuove consapevolezze e possibili interventi
Francesca Calaminici - Vice Presidente Ass.ne Finché non capita a te
Devianze e disagi giovanili: strumenti di prevenzione
L’evento è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza.
Vi aspettiamo!
Indirizzo
Via Europa, 3, 40052 Baricella BO
Mappa
Indirizzo: Via Europa, 3, 40052 Baricella BO
Coordinate: 44°38'41,6''N 11°32'0,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2023 11:05:57