Descrizione
Tornano i colori, la musica, i profumi e i sapori, il divertimento del nostro appuntamento tradizionale di inizio ottobre. “Granarolo in Festa” 2023 proporrà un fine settimana, sabato 7 e domenica 8 ottobre, pienissimo di eventi nel centro del capoluogo. Due giorni da gustare tutti d’un fiato tra cibo, danze, sport, cultura, giochi: come sempre con l’organizzazione del Comune in collaborazione con la Pro-Loco e con tantissime associazioni del territorio che saranno protagoniste con le loro attività e proposte.
IL PROGRAMMA
VENERDÌ 6 OTTOBRE
• Consegna tessere elettorali ai neo maggiorenni - Sala Consiglio Comunale (Municipio) - Ore 17
• “La sedia blu”: spettacolo per bambini (3-7 anni) a cura di Millemagichestorie - Biblioteca Comunale Gianni Rodari - Ore 20.30 - Ingresso gratuito: prenotazione 051/6004310 o mail:biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
• Fiaccolata dalla parrocchia al cimitero con l’antica statua della Madonna del Rosario. Visita alle tombe e benedizione – Ore 20
SABATO 7 OTTOBRE - DOMENICA 8 OTTOBRE
Via San Donato
• Mercato straordinario Fiva & hobbysti Fantacrea
• Esercizi commerciali aperti (offerte e proposte esclusive)
• “Nostre Eccellenze”: stand gastronomico (piazzale dietro il Municipio) - Coordinamento a cura di Pro-Loco Granarolo dell’Emilia. Partecipano con propri stand: Pro-Loco Granarolo dell’Emilia,Bar La Vela, Da Zia Allari, Fermata del Gusto, Opera Magna, Il senza glutine... di San Michele
• Luna park & giostre
• Macelleria Teddy: stand gastronomico
• La Mya Gelateria: gelato artigianale e crescentine
• Le Robe di Marina: pietanze bolognesi e romagnole a pranzo e cena (prenotazioni: 353/4317264). Consumazione al tavolo e piccolo omaggio per chi si prenota
• Pancaffé: banchetto con pizza, bomboloni e birra (sabato dalle ore 18, domenica dalle ore 16)
• Speed Pulling (via Ghiaradino)
• Esposizione macchine agricole (via Ghiaradino)
SABATO 7 OTTOBRE
• Gran sfilata Associazioni sportive del territorio (a cura Consulta dello Sport) accompagnata dalla Banda Giovanile di Budrio (via San Donato- parcheggio Bar Principe - Piazza del Popolo) – Ore 19 - Partenza parcheggio delle Scuole Medie -A seguire premiazione atleti granarolesi illustri sul palco di Piazza del Popolo
• “Il Centro del Riuso sfila… in piazza” - Piazza del Popolo – Sfilata con vestiti e accessori provenienti dal Centro del Riuso - Ore 21
• Concerto e comicità: spettacolo del gruppo musicale “I Sanissimi”, con Chiara Sani. Alle voci, Max b dei “Chaltronight”, Ale dei “Sensi di Colpa” e Max degli “Anthera” -Piazza del Popolo - Ore 21.45
• “Fucina 2009”: offerte birre e gin tonic - Piazza del Popolo
Su tutto il percorso della Festa esibizioni e presentazione di Corsi e Attività 2023/24 a cura delle Associazioni del territorio: Fuori Porta, Granarolo Basket, Sognando Tendaggi
• Amici della Terra propone: “Il Centro del Riuso in piazza” (prelievo del materiale in esposizione), “Il Riuso lo uso” (esposizione di oggetti), “L’angolo del libro… ad ognuno il suo” (libri usati messi a disposizione di grandi e piccini) – Piazzetta Rossa – Dalle 18 alle 20
• Associazione Fuori Porta: banchetto informativo e spazio musicale
• Biblioteca Gianni Rodari: “Il giallo in pasticceria”, laboratorio sull'educazione alla dolcezza (alimentare ed emozionale), a cura di Tiziana Di Masi, attrice e autrice – Ore 10.30 (ragazzi 8-11 anni) - Ingresso gratuito, prenotazione al numero: 051/6004310, o via mail: biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
• Centro Sociale Il Roseto: banchetto per la vendita di alimenti di propria produzione (biscotti, raviole, sughi, torta di riso e crostate).
• Farmacia Fabbri: Consulenza estetica gratuita con Veralab. Orari: 9-12.30 e 15.30-18.30Prenotazione obbligatoria al numero 051/761332 o su whatsapp 377/3384418.
• Granarolo Basket: stand espositivo e attività ludiche.
• Parrocchia di Granarolo dell’Emilia: apertura stand gastronomico e chiosco della birra – Dalle ore 16 -L’associazione Bimbo Tu presenta giochi all’aperto per i bimbi - In chiesa concerto del Quartetto Chitarre e della Orchestra Multicorde della scuola Du Prè – Ore 16-18. Vespri solenni – Ore 18.30 -Pizza in tranci e polenta con ragù e salsiccia da asporto – Dalle ore 19 -Spettacolo “Morena non solo piano bar” – Ore 19.30.
• SpeedPulling: stand gastronomico (via Ghiarardino) – Dalle ore 19 - Tiro alla fune con musica ed intrattenimento con il gruppo country Wild Angels – Dalle ore 20.30.
• Spettacolo di danza: a cura della scuola di ballo Dance Planet Studio (via San Donato angolo via della Chiesa).Animazione, baby dance e musica anni ‘50 con il dj Grilli.
• Strawberry Coffee insieme ad Amici di Piazzetta presenta: musica e piano bar con Arturo - Piazza Mariele Ventre - Ore 18-30-20.30 e 21.30-23. Spettacolo di note sulla sabbia – Piazza Mariele Ventre - Ore 20.30-21.30. Panini con salsiccia e grigliata e birra.
DOMENICA 8 OTTOBRE
• Intitolazione stadio comunale di Granarolo dell’Emilia a Luciano Bonarelli “Bonus” – Ore 10.15 -Presenti Autorità e società Granamica ASD. La cittadinanza è invitata.
• Festeggiamenti per il 50°, 60° e 70° anniversario di matrimonio delle coppie di Granarolo - Sala Consiglio Comunale -Ore 15: anno 1973 - Ore 16:30: anni 1952, 1953, 1960, 1961, 1962, 1963.
• Presentazioni delle associazioni del territorio: "La Baracca APS" (promuove la manifestazione Lola Bier Fest),Ant Italia Onlus, Art&MusicFactory, Avis, Azienda Agricola Gamberini, Centro Mousikè, Circolo Fotografico, Associazione Il Gabbiano, Granarolo Civica, Oasi Felina 44 Gatti, Officina del Benessere, Polisportiva Lovoleto, Vitalia, Aziende espositrici del territorio. – Piazzetta Rossa e via Ghiaradino.
• Spettacolo country: concerto live dei Cadillach Ranch con i ballerini della scuola Country Village – Piazza del Popolo –Country western dance, dj set, ballo e animazione - Ore 16.
• Amici della Terra propone: “Il Centro del Riuso in piazza” (prelievo del materiale in esposizione), “Il Riuso lo uso” (esposizione di oggetti), “L’angolo del libro… ad ognuno il suo” (libri usati messi a disposizione di grandi e piccini), “Laboratorio per la cura e il rinvaso delle orchidee di casa” (a cura di Gualtiero Sarti, Associazione Aerado) – Piazzetta Rossa – Dalle 10 alle 20.
• Laboratorio ludico accessibile e inclusivo: a cura di l’Arche comunità l’Arcobaleno e gli Amici di Arche Aps – Centro integrato servizi per anziani - Dalle ore 15 alle 19.
• Art&MusicFactory: banchetto promozionale e dimostrazione attività musicali e sportive.
• Yoga Vinyasa adulti, yoga bambini, intrattenimento dolce, intrattenimento bambini, esibizione di Pole Dance. A cura diA.S.D. L’Accademia- Incontro con la nutrizionista dr.ssa Stefania Corallo -Parco della Resistenza -Dalle ore 16.30 alle 19.
• Consegna tessere elettorali ai neo maggiorenni - Sala Consiglio Comunale (Municipio) - Ore 17
• “La sedia blu”: spettacolo per bambini (3-7 anni) a cura di Millemagichestorie - Biblioteca Comunale Gianni Rodari - Ore 20.30 - Ingresso gratuito: prenotazione 051/6004310 o mail:biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
• Fiaccolata dalla parrocchia al cimitero con l’antica statua della Madonna del Rosario. Visita alle tombe e benedizione – Ore 20
SABATO 7 OTTOBRE - DOMENICA 8 OTTOBRE
Via San Donato
• Mercato straordinario Fiva & hobbysti Fantacrea
• Esercizi commerciali aperti (offerte e proposte esclusive)
• “Nostre Eccellenze”: stand gastronomico (piazzale dietro il Municipio) - Coordinamento a cura di Pro-Loco Granarolo dell’Emilia. Partecipano con propri stand: Pro-Loco Granarolo dell’Emilia,Bar La Vela, Da Zia Allari, Fermata del Gusto, Opera Magna, Il senza glutine... di San Michele
• Luna park & giostre
• Macelleria Teddy: stand gastronomico
• La Mya Gelateria: gelato artigianale e crescentine
• Le Robe di Marina: pietanze bolognesi e romagnole a pranzo e cena (prenotazioni: 353/4317264). Consumazione al tavolo e piccolo omaggio per chi si prenota
• Pancaffé: banchetto con pizza, bomboloni e birra (sabato dalle ore 18, domenica dalle ore 16)
• Speed Pulling (via Ghiaradino)
• Esposizione macchine agricole (via Ghiaradino)
SABATO 7 OTTOBRE
• Gran sfilata Associazioni sportive del territorio (a cura Consulta dello Sport) accompagnata dalla Banda Giovanile di Budrio (via San Donato- parcheggio Bar Principe - Piazza del Popolo) – Ore 19 - Partenza parcheggio delle Scuole Medie -A seguire premiazione atleti granarolesi illustri sul palco di Piazza del Popolo
• “Il Centro del Riuso sfila… in piazza” - Piazza del Popolo – Sfilata con vestiti e accessori provenienti dal Centro del Riuso - Ore 21
• Concerto e comicità: spettacolo del gruppo musicale “I Sanissimi”, con Chiara Sani. Alle voci, Max b dei “Chaltronight”, Ale dei “Sensi di Colpa” e Max degli “Anthera” -Piazza del Popolo - Ore 21.45
• “Fucina 2009”: offerte birre e gin tonic - Piazza del Popolo
Su tutto il percorso della Festa esibizioni e presentazione di Corsi e Attività 2023/24 a cura delle Associazioni del territorio: Fuori Porta, Granarolo Basket, Sognando Tendaggi
• Amici della Terra propone: “Il Centro del Riuso in piazza” (prelievo del materiale in esposizione), “Il Riuso lo uso” (esposizione di oggetti), “L’angolo del libro… ad ognuno il suo” (libri usati messi a disposizione di grandi e piccini) – Piazzetta Rossa – Dalle 18 alle 20
• Associazione Fuori Porta: banchetto informativo e spazio musicale
• Biblioteca Gianni Rodari: “Il giallo in pasticceria”, laboratorio sull'educazione alla dolcezza (alimentare ed emozionale), a cura di Tiziana Di Masi, attrice e autrice – Ore 10.30 (ragazzi 8-11 anni) - Ingresso gratuito, prenotazione al numero: 051/6004310, o via mail: biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
• Centro Sociale Il Roseto: banchetto per la vendita di alimenti di propria produzione (biscotti, raviole, sughi, torta di riso e crostate).
• Farmacia Fabbri: Consulenza estetica gratuita con Veralab. Orari: 9-12.30 e 15.30-18.30Prenotazione obbligatoria al numero 051/761332 o su whatsapp 377/3384418.
• Granarolo Basket: stand espositivo e attività ludiche.
• Parrocchia di Granarolo dell’Emilia: apertura stand gastronomico e chiosco della birra – Dalle ore 16 -L’associazione Bimbo Tu presenta giochi all’aperto per i bimbi - In chiesa concerto del Quartetto Chitarre e della Orchestra Multicorde della scuola Du Prè – Ore 16-18. Vespri solenni – Ore 18.30 -Pizza in tranci e polenta con ragù e salsiccia da asporto – Dalle ore 19 -Spettacolo “Morena non solo piano bar” – Ore 19.30.
• SpeedPulling: stand gastronomico (via Ghiarardino) – Dalle ore 19 - Tiro alla fune con musica ed intrattenimento con il gruppo country Wild Angels – Dalle ore 20.30.
• Spettacolo di danza: a cura della scuola di ballo Dance Planet Studio (via San Donato angolo via della Chiesa).Animazione, baby dance e musica anni ‘50 con il dj Grilli.
• Strawberry Coffee insieme ad Amici di Piazzetta presenta: musica e piano bar con Arturo - Piazza Mariele Ventre - Ore 18-30-20.30 e 21.30-23. Spettacolo di note sulla sabbia – Piazza Mariele Ventre - Ore 20.30-21.30. Panini con salsiccia e grigliata e birra.
DOMENICA 8 OTTOBRE
• Intitolazione stadio comunale di Granarolo dell’Emilia a Luciano Bonarelli “Bonus” – Ore 10.15 -Presenti Autorità e società Granamica ASD. La cittadinanza è invitata.
• Festeggiamenti per il 50°, 60° e 70° anniversario di matrimonio delle coppie di Granarolo - Sala Consiglio Comunale -Ore 15: anno 1973 - Ore 16:30: anni 1952, 1953, 1960, 1961, 1962, 1963.
• Presentazioni delle associazioni del territorio: "La Baracca APS" (promuove la manifestazione Lola Bier Fest),Ant Italia Onlus, Art&MusicFactory, Avis, Azienda Agricola Gamberini, Centro Mousikè, Circolo Fotografico, Associazione Il Gabbiano, Granarolo Civica, Oasi Felina 44 Gatti, Officina del Benessere, Polisportiva Lovoleto, Vitalia, Aziende espositrici del territorio. – Piazzetta Rossa e via Ghiaradino.
• Spettacolo country: concerto live dei Cadillach Ranch con i ballerini della scuola Country Village – Piazza del Popolo –Country western dance, dj set, ballo e animazione - Ore 16.
• Amici della Terra propone: “Il Centro del Riuso in piazza” (prelievo del materiale in esposizione), “Il Riuso lo uso” (esposizione di oggetti), “L’angolo del libro… ad ognuno il suo” (libri usati messi a disposizione di grandi e piccini), “Laboratorio per la cura e il rinvaso delle orchidee di casa” (a cura di Gualtiero Sarti, Associazione Aerado) – Piazzetta Rossa – Dalle 10 alle 20.
• Laboratorio ludico accessibile e inclusivo: a cura di l’Arche comunità l’Arcobaleno e gli Amici di Arche Aps – Centro integrato servizi per anziani - Dalle ore 15 alle 19.
• Art&MusicFactory: banchetto promozionale e dimostrazione attività musicali e sportive.
• Yoga Vinyasa adulti, yoga bambini, intrattenimento dolce, intrattenimento bambini, esibizione di Pole Dance. A cura diA.S.D. L’Accademia- Incontro con la nutrizionista dr.ssa Stefania Corallo -Parco della Resistenza -Dalle ore 16.30 alle 19.
• Mercatino dei giochi usati di bambini e ragazzi, gioco dei tappi e attività ludiche. A cura di Associazione Comitato Genitori Granarolo -Via della Chiesa – Ore 10-18. Per prenotare il proprio spazio: WhatsApp 333/6664674.Mail: cggranaroloemilia@gmail.com, specificando nome, età bimbi e nome del genitore di riferimento che sarà presente durante il mercatino.
• Banchetto Urban Nature 2023: vendita delle piante del progetto Aule Natura negli ospedali pediatrici - Davanti al municipio - Ore 15-18.
• Centro Mousikè: stand informativo - Piazza Rossa.
• Centro Sociale Il Roseto – pranzo sociale – Ore 12.30 -Banchetto per la vendita di alimenti di propria produzione – Tutta la giornata.
• Farmacia Fabbri: analisi della pelle con la dott.ssa Cristina (consulenza in promozione non gratuita). Prenotazione obbligatoria: 051/761332 o whatsapp 377/3384418. – Ore 9-12.30.
• Granarolo Civica: Gioco delle anelle per bambini e gioco "tiro del rusco".
• Ottica Antares e Farmacia Granarolo: spettacolo di burattini – Ore 16.
• Pancaffè e Carisma: accompagnamento musicale con Cristina e Luca live music – Ore 11-16.
• Parrocchia Granarolo dell’Emilia: messa solenne e processione per le vie della città accompagnata dalla banda di Minerbio. Benedizione davanti al Municipio – Dalle ore 10.
• Apertura stand gastronomico e chiosco della birra - Ore 12.
• Rock/Pop Band Du Prè – Sagrato della Chiesa - Ore 15-17.
• L’associazione Bimbo Tu presenta giochi all’aperto per i bimbi – Pomeriggio
• Concerto dell’orchestra giovanile Ben.Ti.Voglio - Chiesa Granarolo - Ore 17.30.
• Polisportiva Lovoleto: banchetto promozionale
• Pro-Loco: festeggiamenti per i 30 anni dell’associazione – Gelato per tutti - Stand sotto il Gran Tendone – Ore 16.
• SpeedPulling: arrivo partecipanti (via Ghiaradino) - Ore 10.30- Apertura stand gastronomico – Ore 12 – Inizio gara -Ore 14
• Banchetto Urban Nature 2023: vendita delle piante del progetto Aule Natura negli ospedali pediatrici - Davanti al municipio - Ore 15-18.
• Centro Mousikè: stand informativo - Piazza Rossa.
• Centro Sociale Il Roseto – pranzo sociale – Ore 12.30 -Banchetto per la vendita di alimenti di propria produzione – Tutta la giornata.
• Farmacia Fabbri: analisi della pelle con la dott.ssa Cristina (consulenza in promozione non gratuita). Prenotazione obbligatoria: 051/761332 o whatsapp 377/3384418. – Ore 9-12.30.
• Granarolo Civica: Gioco delle anelle per bambini e gioco "tiro del rusco".
• Ottica Antares e Farmacia Granarolo: spettacolo di burattini – Ore 16.
• Pancaffè e Carisma: accompagnamento musicale con Cristina e Luca live music – Ore 11-16.
• Parrocchia Granarolo dell’Emilia: messa solenne e processione per le vie della città accompagnata dalla banda di Minerbio. Benedizione davanti al Municipio – Dalle ore 10.
• Apertura stand gastronomico e chiosco della birra - Ore 12.
• Rock/Pop Band Du Prè – Sagrato della Chiesa - Ore 15-17.
• L’associazione Bimbo Tu presenta giochi all’aperto per i bimbi – Pomeriggio
• Concerto dell’orchestra giovanile Ben.Ti.Voglio - Chiesa Granarolo - Ore 17.30.
• Polisportiva Lovoleto: banchetto promozionale
• Pro-Loco: festeggiamenti per i 30 anni dell’associazione – Gelato per tutti - Stand sotto il Gran Tendone – Ore 16.
• SpeedPulling: arrivo partecipanti (via Ghiaradino) - Ore 10.30- Apertura stand gastronomico – Ore 12 – Inizio gara -Ore 14
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 27/09/2023 11:52:04