Descrizione
Ha preso il via lo scorso 3 Giugno a Castiglione dei Pepoli il progetto “Trame educative per nuove comunità” con dieci incontri dal titolo "I sani diritti dei bambini... e dei gentori”, promosso da Città metropolitana e Istituzione Gian Franco Minguzzi, progetto dedicato al sostegno alla genitorialità per bambini nella fascia 0-6 anni.
Dopo Castiglione dei Pepoli, ci sono stati incontri in presenza a San Lazzaro, a Marzabotto, gli ultimi due saranno il 28 settembre e il 7 Ottobre a Bologna al Centro Interculturale Zonarelli, dove saranno tradotti rispettivamente uno in arabo magrebino e uno in inglese.
Il programma completo:
"I SANI DIRITTI DEI BAMBINI...e dei loro genitori"
Bambini si nasce, genitori si diventa!
10 appuntamenti, 10 domande, 10 consigli di lettura per affrontare insieme momenti e sfide educative.
Il programma degli incontri in presenza
-sabato 12 giugno, ore 10.30-12.30 "Il diritto al litigio e il dovere di fare pace" Castiglione dei Pepoli, Parco della Rimembranza, max 50 partecipanti è richiesta l'iscrizione
-giovedì 17 giugno ore 17.30-19.30 "Il diritto di comunità: famiglie e ruoli genitoriali oggi" - San Lazzaro di Savena, Parco pubblico adiacente il parcheggio di via Emilia 302, in collaborazione con il Centro famiglie Savena-Idice è richiesta l'iscrizione
giovedì 24 giugno ore 18 - 19.30 "Il diritto ad essere ascoltati" Marzabotto, Azienda Biodinamica “Al di là del fiume cielo” Via Porrettana sud 84, in collaborazione con il Centro per le famiglie. Iscrizione online
martedì 28 settembre ore 18 - 19.30 "Il diritto di essere arrabbiati", Centro Zonarelli (Via Sacco 14 - Bologna) in traduzione simultanea in magrebino
giovedì 7 ottobre ore 18 - 19.30 "Il diritto di parola, in tutte le lingue che vuoi", Centro Zonarelli (Via Sacco 14 - Bologna) in traduzione simultanea in inglese
Il programma degli incontri online
"Il diritto a fare da soli" martedì 19 ottobre ore 18 - 19.30
"Il diritto ad essere IO" martedì 26 ottobre 18 - 19.30
"Il diritto alle giuste parole...anche alle più difficili" martedì 9 novembre 18- 19.30
"Il diritto alla noia" martedì 23 novembre 18 - 19.30
"Il diritto a riconoscere ed esprimere le proprie emozioni" martedì 30 novembre 18 - 19.30
Per informazioni gabriella.ghermandi@cittametropolitana.bo.it
Dopo Castiglione dei Pepoli, ci sono stati incontri in presenza a San Lazzaro, a Marzabotto, gli ultimi due saranno il 28 settembre e il 7 Ottobre a Bologna al Centro Interculturale Zonarelli, dove saranno tradotti rispettivamente uno in arabo magrebino e uno in inglese.
Il programma completo:
"I SANI DIRITTI DEI BAMBINI...e dei loro genitori"
Bambini si nasce, genitori si diventa!
10 appuntamenti, 10 domande, 10 consigli di lettura per affrontare insieme momenti e sfide educative.
Il programma degli incontri in presenza
-sabato 12 giugno, ore 10.30-12.30 "Il diritto al litigio e il dovere di fare pace" Castiglione dei Pepoli, Parco della Rimembranza, max 50 partecipanti è richiesta l'iscrizione
-giovedì 17 giugno ore 17.30-19.30 "Il diritto di comunità: famiglie e ruoli genitoriali oggi" - San Lazzaro di Savena, Parco pubblico adiacente il parcheggio di via Emilia 302, in collaborazione con il Centro famiglie Savena-Idice è richiesta l'iscrizione
giovedì 24 giugno ore 18 - 19.30 "Il diritto ad essere ascoltati" Marzabotto, Azienda Biodinamica “Al di là del fiume cielo” Via Porrettana sud 84, in collaborazione con il Centro per le famiglie. Iscrizione online
martedì 28 settembre ore 18 - 19.30 "Il diritto di essere arrabbiati", Centro Zonarelli (Via Sacco 14 - Bologna) in traduzione simultanea in magrebino
giovedì 7 ottobre ore 18 - 19.30 "Il diritto di parola, in tutte le lingue che vuoi", Centro Zonarelli (Via Sacco 14 - Bologna) in traduzione simultanea in inglese
Il programma degli incontri online
"Il diritto a fare da soli" martedì 19 ottobre ore 18 - 19.30
"Il diritto ad essere IO" martedì 26 ottobre 18 - 19.30
"Il diritto alle giuste parole...anche alle più difficili" martedì 9 novembre 18- 19.30
"Il diritto alla noia" martedì 23 novembre 18 - 19.30
"Il diritto a riconoscere ed esprimere le proprie emozioni" martedì 30 novembre 18 - 19.30
Per informazioni gabriella.ghermandi@cittametropolitana.bo.it
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 05/10/2021 16:01:56