Descrizione
Torna il ciclo autunnale delle conferenze de “Il Genio della Donna” con gli incontri dedicati alla figura della donna artista in Europa dal Medioevo al Novecento.
L’iniziativa è curata dalle professoresse Vera Fortunati e Irene Graziani, promossa dalla Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna.
Con lo scopo di valorizzare l’identità storica femminile e sistematizzare le numerose testimonianze raccolte nel corso degli anni a partire proprio dalla mappatura dei luoghi del territorio bolognese ove il ruolo culturale femminile è stato significativo, è nato il Centro di Documentazione sulla storia delle donne artiste che ha dato vita al primo censimento di tutte le donne artiste.
Gli incontri si terranno a palazzo Malvezzi de Medici (via Zamboni 13, Bologna), alle ore 17.30 secondo il seguente calendario:
Lunedì 13 novembre
Caterina Pascale Guidotti Magnani
Non solo genio. Le donne anima dell’Aemilia Ars
Lunedì 27 novembre
Irene Baldeschi
Lila De Nobili (1916-2002): piccolo e geniale elfo della scenografia dipinta
Lunedì 4 dicembre
Liana Cheney
Barbara Longhi di Ravenna: devozione e grazia
Lunedì 11 dicembre
Valeria Rubbi
Donne e cibo nell’arte. Dalla natura morta ai disordini alimentari
Lunedì 18 dicembre
Vera Fortunati e Consuelo Lollobrigida presentano Elisabetta Sirani
di Adelina Modesti (Lund Humphries Publishers 2023).
Sarà presente l’autrice.
L’iniziativa è curata dalle professoresse Vera Fortunati e Irene Graziani, promossa dalla Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna.
Con lo scopo di valorizzare l’identità storica femminile e sistematizzare le numerose testimonianze raccolte nel corso degli anni a partire proprio dalla mappatura dei luoghi del territorio bolognese ove il ruolo culturale femminile è stato significativo, è nato il Centro di Documentazione sulla storia delle donne artiste che ha dato vita al primo censimento di tutte le donne artiste.
Gli incontri si terranno a palazzo Malvezzi de Medici (via Zamboni 13, Bologna), alle ore 17.30 secondo il seguente calendario:
Lunedì 13 novembre
Caterina Pascale Guidotti Magnani
Non solo genio. Le donne anima dell’Aemilia Ars
Lunedì 27 novembre
Irene Baldeschi
Lila De Nobili (1916-2002): piccolo e geniale elfo della scenografia dipinta
Lunedì 4 dicembre
Liana Cheney
Barbara Longhi di Ravenna: devozione e grazia
Lunedì 11 dicembre
Valeria Rubbi
Donne e cibo nell’arte. Dalla natura morta ai disordini alimentari
Lunedì 18 dicembre
Vera Fortunati e Consuelo Lollobrigida presentano Elisabetta Sirani
di Adelina Modesti (Lund Humphries Publishers 2023).
Sarà presente l’autrice.
Indirizzo
Via Zamboni, 40126 Bologna BO
Mappa
Indirizzo: Via Zamboni, 40126 Bologna BO
Coordinate: 44°29'43,6''N 11°20'54,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 21/11/2023 11:04:38