Descrizione
Sabato 26 ottobre alle ore 10 si terrà un incontro informativo presso la Biblioteca Comunale “Gianni Rodari” di Granarolo dell’Emilia (via San Donato 74/25) per discutere della presenza dei lupi in pianura e anche nel nostro territorio.
L'incontro, aperto a tutti, sarà un'occasione per condividere conoscenze e consigli utili su come gestire la convivenza con questo predatore.
Il programma della giornata
L'evento prevede i saluti dell'amministrazione comunale che, per l'occasione, annuncerà una campagna informativa sul tema. A seguire, gli interventi di Luigi Molinari e Willy Reggioni, Wolf Apennine Centre - Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, oltre che di Sonia Braghiroli, tecnico faunistico della Regione Emilia-Romagna.
Per i più piccoli sarà allestito un angolo speciale con letture curate dal gruppo Stray Dogs, che utilizzeranno la fiaba come strumento per avvicinare i bambini alla figura del lupo, limitando paure e stimolando la curiosità. Come sottolinea lo psicologo Bruno Bettelheim, "la fiaba permette di catturare l’attenzione del bambino, suscitando emozioni che aiutano a limitare le paure".
Negli ultimi anni, i lupi hanno riconquistato ampie aree pianeggianti, inclusa la pianura bolognese. Avvistamenti recenti, soprattutto tra Cadriano, via Gandolfi e Viadagola, confermano la presenza stabile di lupi anche in queste zone. Questi animali trovano rifugio nelle aree verdi tra i campi coltivati e si nutrono prevalentemente di nutrie e lepri. Tuttavia, non rappresentano una minaccia diretta per l'uomo, ma è fondamentale evitare comportamenti che potrebbero farli avvicinare troppo alle abitazioni.
Educare la popolazione a rispettare il lupo e adottare misure preventive, come non lasciare cibo all'aperto e proteggere adeguatamente il bestiame, sono pratiche essenziali per evitare situazioni pericolose. Durante l'incontro, saranno illustrati dettagli e strategie per mantenere la distanza necessaria tra esseri umani e lupi, evitando così possibili rischi legati a una confidenza eccessiva degli animali con le aree abitate.
Consigli pratici per la convivenza con il lupo
In caso di avvistamenti, si raccomanda di mantenere la distanza, indietreggiando lentamente senza voltare le spalle. È importante tenere sotto controllo gli animali domestici, specialmente di notte, e non lasciare cibo all'aperto. Il bestiame va protetto con recinzioni adeguate.
Numeri utili per segnalazioni di avvistamenti:
• Polizia Metropolitana: 051 6599580 – 329 7504 979
• Carabinieri Forestali: 112
• Polizia Metropolitana: 051 6599580 – 329 7504 979
• Carabinieri Forestali: 112
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 18/10/2024 14:55:30