Descrizione
Il 25 luglio si tiene la sesta edizione della "Pastasciutta Antifascista", evento patrocinato dall’Amministrazione comunale e organizzato dalla Sezione Francesco Marcatori dell'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) in collaborazione con il sindacato SPI della CGIL.
Nell’anniversario della caduta del fascismo, sarà un'occasione per ricordare e onorare la Resistenza e i sacrifici di coloro che hanno combattuto per la libertà e la democrazia nel nostro paese. Il 25 luglio 1943, i fratelli Cervi, al rientro dai campi, vennero a sapere della caduta di Mussolini. Decisero di festeggiare l'evento in modo speciale, distribuendo pastasciutta gratuita agli abitanti del loro paese. Dopo aver raccolto farina, burro e formaggio, caricarono tutto su un carro e si recarono nella piazza di Campegine. Lì, prepararono e distribuirono generose porzioni di pastasciutta a tutti i presenti, senza fare distinzioni. Questo gesto rappresentava la celebrazione della fine della dittatura e l'inizio della liberazione. La pastasciutta divenne così un emblema della Resistenza.
L'evento si svolgerà dalle 19:30 alle 22:30 sotto il grande tendone dietro al Municipio. Sarà una serata all'insegna della convivialità, della memoria storica e della buona cucina.
Pasta al sugo: offerta gratuitamente a tutti i partecipanti.
Cocomero: disponibile ad offerta libera.
Secondi piatti: incluse opzioni vegetariane, saranno disponibili a pagamento.
L'evento è reso possibile con il contributo di Coop Alleanza 3.0, l’Istituto Alcide Cervi, Emergency Bologna, Libera Bologna e ARCI.
Indirizzo
Via S. Donato, 199, 40057 Granarolo dell'Emilia BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via S. Donato, 199, 40057 Granarolo dell'Emilia BO, Italia
Coordinate: 44°33'12,5''N 11°26'52,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Offerta libera
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 15/07/2024 12:46:06