Descrizione
Sabato 9 settembre, alle ore 18:00, Biblioteca “Gianni Rodari” (Via San Donato, 74), l'associazione CCSVI nella sclerosi multipla organizza l'evento "Memoria Albero di Kos".
"C’è un legame, come scrive Milan Kundera, tra velocità ed oblio e, viceversa, tra lentezza e memoria - scrivono gli organizzatori -. Questa giornata in cui ricorderemo Mara Beatrice Facci, Carolina Bandini, Bruno Lolli, Fortunato Dall’Olio, Massimo Cocchi e Bruno Riti, rappresenta per tutti noi, dunque, non solo la necessità di ricordare, ma anche di staccarci dal passato, in un delicatissimo equilibrio tra memoria ed oblio, consapevoli, innanzitutto, che non è possibile vivere senza memoria poiché si perderebbe la propria identità ma, parafrasando Immanuel Kant “Il cielo ha dato tre cose agli uomini come contrappeso a tante difficoltà: la speranza, il sonno e il sorriso”.
"C’è un legame, come scrive Milan Kundera, tra velocità ed oblio e, viceversa, tra lentezza e memoria - scrivono gli organizzatori -. Questa giornata in cui ricorderemo Mara Beatrice Facci, Carolina Bandini, Bruno Lolli, Fortunato Dall’Olio, Massimo Cocchi e Bruno Riti, rappresenta per tutti noi, dunque, non solo la necessità di ricordare, ma anche di staccarci dal passato, in un delicatissimo equilibrio tra memoria ed oblio, consapevoli, innanzitutto, che non è possibile vivere senza memoria poiché si perderebbe la propria identità ma, parafrasando Immanuel Kant “Il cielo ha dato tre cose agli uomini come contrappeso a tante difficoltà: la speranza, il sonno e il sorriso”.
Il programma:
Presenta: Francesca Frascari
Proiezione del filmato “Alzo gli occhi verso il cielo”
Introduzione e presentazione del progetto socioassistenziale “Mai soli”: Pietro Procopio, Francesco Tabacco,
Proiezione del filmato “Alzo gli occhi verso il cielo”
Introduzione e presentazione del progetto socioassistenziale “Mai soli”: Pietro Procopio, Francesco Tabacco,
Ore 18:30
Saluti:
Alessandro Ricci, sindaco del Comune di Granarolo dell’Emilia
Saluti:
Alessandro Ricci, sindaco del Comune di Granarolo dell’Emilia
Ore 18:45
On. Andrea De Maria e Gianfranco Stanghellini presentano il libro:
“L’ALBERO DI KOS”: un libro da leggere e regalare.
Ore 19:00 - Remember Jacqueline du Pré…
Francesca Frascari, Giuliana Bertagnoni, Gualtiero Walter Nicolini e Luisa Grillo
presentano: “ omaggio a Jacqueline du Pré”
Ore 19:30 Buffet
Ore 21:00 - Concerto
TAG – Teatro a Granarolo
Via S. Donato, 209/D, 40057 Granarolo dell'Emilia BO
I vincitori del Concorso “Città di Minerbio” international piano competition 2023, organizzato dalla Proloco di Minerbio e Associazione Amici della Musica Sezione di Minerbio- Scuola di Musica Jacqueline Du Pré, si esibiranno in Concerto.
L’intero evento sarà trasmesso anche in diretta streaming a partire dalle ore 17:50 di sabato 9 settembre.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 01/09/2023 14:46:32