Descrizione
Ogni anno Baricella è coinvolta in un importante appuntamento sportivo e di crescita sociale: le Olimpiadi del Reno.
Lo scorso anno, infatti, le stesse si sono svolte dal 31 maggio al 2 giugno a Cona Quartesana, con la vittoria proprio di Baricella.
Questa iniziativa, nota anche come le Olimpiadi dei ragazzi, nasce nel 1986 a Santa Maria Codifiume e all’epoca parteciparono ben 180 ragazzi di 7 paesi diversi. Da allora, ogni anno ha visto la propria edizione permettendo l’incontro e il confronto tra paesi e gruppi sportivi uniti dalla passione per lo sport, come collante sociale e scuola di vita.
Quest’anno i ragazzi del Comune di Baricella avrebbero partecipato alla 35^ edizione delle Olimpiadi e si sarebbero svolte ad Ospital Monacale dal 29 al 31 maggio ma, come tante altre manifestazioni, è stata annullata a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
La sfilata in corteo, dei ragazzi di tutti i paesi partecipanti, li priverà anche dello scambio della bandiera bianco/nera del nostro paese, che sarebbe passata di mano in mano tra i nostri atleti al grido di: “chi siamo noi?????” – BARICELLAAAAAAA!!!!!!
<< lo scorso anno, il 31 maggio 2019, partivamo da Baricella diretti verso Quartesana per partecipare alla 34^ Olimpiade dei Ragazzi. Un gruppo numeroso, formato da bambini e ragazzi con un'incredibile voglia di giocare e divertirsi insieme. Eravamo pronti anche quest'anno per una non-stop di tre giorni carica di emozioni. Purtroppo le circostanze degli ultimi mesi ci impediscono di vivere l'immancabile appuntamento annuale. Ahimè La 35esima olimpiade dei ragazzi è stata annullata! La vogliamo ricordare esponendo la bandiera bianco/nera al balcone del Municipio. Quella bandiera che è sempre in testa alla rappresentativa di Baricella durante la cerimonia d'apertura e che viene sventolata con allegria da chi sale sul gradino più alto del podio. Rimarrà esposta da Venerdì sera a Domenica sera, ovvero per l'intera durata dei giochi mancati.- afferma il presidente del Comitato Olimpico di Baricella, Clara Salicini- rimangono vivi in noi i ricordi e le emozioni delle edizioni passate e, nella speranza di ritornare presto alla normalità, vi diamo appuntamento ad Ospital Monacale al 2021 e alla 36esima olimpiade>>.
L’amministrazione comunale, ha calorosamente accolto la richiesta pervenuta dal Presidente del Comitato Olimpico Baricellese in nome e per conto di tutti i volontari dello stesso e, esporrà al balcone del Municipio questa bandiera dalle ore 20:30 del giorno 29 (ora d’inizio delle olimpiadi) alle ore 22:00 del giorno 31maggio (orario di conclusione della manifestazione).
<< un gesto simbolico per ricordare le emozioni degli anni passati e porgere lo sguardo a quelle che ci animeranno quando potremo in futuro di nuovo partecipare alle Olimpiadi dei ragazzi - afferma il Sindaco di Baricella - per questo motivo è un piacere per l'Amministrazione Comunale ospitare sul proprio balcone la bandiera simbolo dello sport per Baricella, affidataci dal Comitato Olimpico locale che colgo così l'occasione per ringraziare per il prezioso contributo che con passione e determinazione offre alla nostra comunità>>.
Lo scorso anno, infatti, le stesse si sono svolte dal 31 maggio al 2 giugno a Cona Quartesana, con la vittoria proprio di Baricella.
Questa iniziativa, nota anche come le Olimpiadi dei ragazzi, nasce nel 1986 a Santa Maria Codifiume e all’epoca parteciparono ben 180 ragazzi di 7 paesi diversi. Da allora, ogni anno ha visto la propria edizione permettendo l’incontro e il confronto tra paesi e gruppi sportivi uniti dalla passione per lo sport, come collante sociale e scuola di vita.
Quest’anno i ragazzi del Comune di Baricella avrebbero partecipato alla 35^ edizione delle Olimpiadi e si sarebbero svolte ad Ospital Monacale dal 29 al 31 maggio ma, come tante altre manifestazioni, è stata annullata a causa dell’emergenza sanitaria in corso.
La sfilata in corteo, dei ragazzi di tutti i paesi partecipanti, li priverà anche dello scambio della bandiera bianco/nera del nostro paese, che sarebbe passata di mano in mano tra i nostri atleti al grido di: “chi siamo noi?????” – BARICELLAAAAAAA!!!!!!
<< lo scorso anno, il 31 maggio 2019, partivamo da Baricella diretti verso Quartesana per partecipare alla 34^ Olimpiade dei Ragazzi. Un gruppo numeroso, formato da bambini e ragazzi con un'incredibile voglia di giocare e divertirsi insieme. Eravamo pronti anche quest'anno per una non-stop di tre giorni carica di emozioni. Purtroppo le circostanze degli ultimi mesi ci impediscono di vivere l'immancabile appuntamento annuale. Ahimè La 35esima olimpiade dei ragazzi è stata annullata! La vogliamo ricordare esponendo la bandiera bianco/nera al balcone del Municipio. Quella bandiera che è sempre in testa alla rappresentativa di Baricella durante la cerimonia d'apertura e che viene sventolata con allegria da chi sale sul gradino più alto del podio. Rimarrà esposta da Venerdì sera a Domenica sera, ovvero per l'intera durata dei giochi mancati.- afferma il presidente del Comitato Olimpico di Baricella, Clara Salicini- rimangono vivi in noi i ricordi e le emozioni delle edizioni passate e, nella speranza di ritornare presto alla normalità, vi diamo appuntamento ad Ospital Monacale al 2021 e alla 36esima olimpiade>>.
L’amministrazione comunale, ha calorosamente accolto la richiesta pervenuta dal Presidente del Comitato Olimpico Baricellese in nome e per conto di tutti i volontari dello stesso e, esporrà al balcone del Municipio questa bandiera dalle ore 20:30 del giorno 29 (ora d’inizio delle olimpiadi) alle ore 22:00 del giorno 31maggio (orario di conclusione della manifestazione).
<< un gesto simbolico per ricordare le emozioni degli anni passati e porgere lo sguardo a quelle che ci animeranno quando potremo in futuro di nuovo partecipare alle Olimpiadi dei ragazzi - afferma il Sindaco di Baricella - per questo motivo è un piacere per l'Amministrazione Comunale ospitare sul proprio balcone la bandiera simbolo dello sport per Baricella, affidataci dal Comitato Olimpico locale che colgo così l'occasione per ringraziare per il prezioso contributo che con passione e determinazione offre alla nostra comunità>>.
Galleria immagini
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 28/05/2020 11:41:10