Descrizione
Appuntamento venerdì 21 ottobre 𝗶𝗻 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 con la rassegna "Pomeriggi d'autore".
Alle ore 17.30 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶 sarà nostro prestigioso ospite per presentare il suo ultimo libro "𝑪𝒂𝒓𝒆 𝑨𝒅𝒖𝒍𝒕𝒆𝒓𝒆" (Minerva, 2022).
𝗦𝗮𝗯𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 introdurrà e condurrà l'incontro mentre 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗹𝗮𝗻𝘁𝗶 leggerà brani dal testo di Castellari.
Castellari è docente di Letteratura italiana e Storia, ha collaborato con il Dipartimento di
italianistica dell'Università di Bologna per l'aggiornamento degli insegnanti. Coautore di antologie e curatore di edizioni scolastiche di racconti e romanzi stranieri pubblicati con varie case editrici, nel 2007 ha pubblicato, insieme a Maria Teresa Cassini, "La pratica letteraria" (Apogeo, Milano) nella collana diretta da Umberto Galimberti. Come presidente della Associazione Italo Calvino, ha organizzato iniziative culturali con la
Pluriversità dell'Immaginazione di Stefano Benni, l'Istituto Gramsci e il Museo Morandi. Ha collaborato con la redazione bolognese di "Repubblica" firmando molte recensioni letterarie. Nel 2009 ha pubblicato una raccolta di parodie, "Manzoni si diverte"; nel 2016 i racconti "Gli uomini e le donne"; nel 2018 e nel 2019 i racconti d'arte "Quando parla la Gioconda" e "In ascolto di voci mute".
Alle ore 17.30 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶 sarà nostro prestigioso ospite per presentare il suo ultimo libro "𝑪𝒂𝒓𝒆 𝑨𝒅𝒖𝒍𝒕𝒆𝒓𝒆" (Minerva, 2022).
𝗦𝗮𝗯𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 introdurrà e condurrà l'incontro mentre 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗕𝗮𝗹𝗹𝗮𝗻𝘁𝗶 leggerà brani dal testo di Castellari.
Castellari è docente di Letteratura italiana e Storia, ha collaborato con il Dipartimento di
italianistica dell'Università di Bologna per l'aggiornamento degli insegnanti. Coautore di antologie e curatore di edizioni scolastiche di racconti e romanzi stranieri pubblicati con varie case editrici, nel 2007 ha pubblicato, insieme a Maria Teresa Cassini, "La pratica letteraria" (Apogeo, Milano) nella collana diretta da Umberto Galimberti. Come presidente della Associazione Italo Calvino, ha organizzato iniziative culturali con la
Pluriversità dell'Immaginazione di Stefano Benni, l'Istituto Gramsci e il Museo Morandi. Ha collaborato con la redazione bolognese di "Repubblica" firmando molte recensioni letterarie. Nel 2009 ha pubblicato una raccolta di parodie, "Manzoni si diverte"; nel 2016 i racconti "Gli uomini e le donne"; nel 2018 e nel 2019 i racconti d'arte "Quando parla la Gioconda" e "In ascolto di voci mute".
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 18/10/2022 14:18:55