Descrizione
INGRESSO GRATUITO
Nell'ambito della rassegna Otto Marzo: Femminile plurale dedicata alla Giornata Internazionale della Donna, Domenica 20 Marzo 2022 presso il Centro culturale Il Bargello, in sala Europa, alle ore 16.30 si svolgerà uno spettacolo che si propone di trasportare il pubblico in un viaggio immaginario al femminile attraverso varie forme di arte. Musica, danza, teatro faranno da filo conduttore nel raccontare storie, avventure, sogni di donne di ieri e di oggi.
Interpreti e protagoniste sono bambine, ragazze e signore che coprono un arco di età che va dall' infanzia all'età matura. Uno spettacolo in grado di coinvolgere gli astanti in un percorso verso varie realtà, anche lontane nel tempo e nello spazio: dalle antiche culture dell'Afghanistan e Arabia Saudita con musiche e costumi sfarzosi originali di quei territori, fino ad arrivare al mondo contemporaneo.
Sarà un'occasione per riflettere sulla lotta che ogni giorno le donne devono sostenere per conquistare gli spazi di cui hanno diritto nel mondo del lavoro e nella società. Una particolare attenzione sarà rivolta alla disparità di genere, mettendo in luce quanto i pregiudizi possano incidere sul significato delle parole. Attori adolescenti rifletteranno su questo argomento e intratterranno il pubblico con spassose improvvisazioni.
Monologhi, poesia, dolcissima musica eseguita sia al pianoforte che all'arpa celtica, toccheranno in modo delicato, emozionante, umoristico gli spettatori nell'intento comune di lasciare un messaggio positivo sulla consapevolezza e forza delle donne, che possa essere trasmesso e vissuto quotidianamente.
I protagonisti di "IO DONNA...L'8 SEMPRE" ringraziano l'Amministrazione comunale, la Parrocchia di Baricella, gli enti e associazioni che hanno promosso questa iniziativa sulle donne dedicando ad esse tutto il mese di Marzo.
PROGRAMMA
La giornata inizierà alle ore 15:30 con la Presentazione del progetto di UDI "Insieme per il benessere delle lavoratrici" in cooperazione con il Comune di Malalbergo. Con la collaborazione della Regione Emilia Romagna. Interverranno Maura Felicani, Vicesindaco del Comune di Malalbergo, e Martina Renda, Consigliera per le pari opportunità del Comune di Baricella. Saranno presenti inoltre i rappresentanti dell'UDI.
0re 16:30
Spettacolo: “Marzo 2022. Io donna l'otto sempre” Un viaggio nel mondo femminile attraverso musica, danza e teatro. Coordinamento e regia di Loredana Naborri.
Interverranno:
- Corpo di ballo Associazione "Donne di sabbia"
- Simonetta Moro, arpa celtica
- Monica Bondioli, attrice
- Giulia Carito, pianoforte
- Scuola di teatro "la Sfera Invisibile"
- Scuola di danza "Free Dance Academy"
- Maddalena Micco, attrice
- Silvia Ghirardi Frilli, "Ass. Culturale Enciclomedia", attrice
- Simonetta Moro, arpa celtica
- Monica Bondioli, attrice
- Giulia Carito, pianoforte
- Scuola di teatro "la Sfera Invisibile"
- Scuola di danza "Free Dance Academy"
- Maddalena Micco, attrice
- Silvia Ghirardi Frilli, "Ass. Culturale Enciclomedia", attrice
Ingresso gratuito.
Durante la giornata continua la Raccolta fondi di Spi Cgil e Auser, ANPI e Comitato Donne di Boschi a favore delle Cucine popolari di CIVIBO e dei Senza fissa dimora.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
L'evento è organizzato in ottemperanza alla normativa vigente contro la diffusione del virus Covid 19.
Indirizzo
Via Europa, 3, 40052 Baricella BO
Mappa
Indirizzo: Via Europa, 3, 40052 Baricella BO
Coordinate: 44°38'41,6''N 11°32'0,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 22/03/2022 10:52:13