Stop violenza! 25 Novembre Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

Dal 24 al 25 novembre 2023  Evento passato
Sabato 25 Novembre 2023 è la Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne. È violenza contro le donne ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse...

Descrizione

È violenza contro le donne ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà. Così recita l'art 1 della dichiarazione Onu sull’eliminazione della violenza contro le donne.

Secondo quanto riportato dal servizio di analisi criminale del dipartimento della pubblica sicurezza, relativamente al periodo 1 gennaio – 12 novembre 2023, sono stati registrati 285 omicidi, 102 con vittime donne, di cui 82 uccise in ambito familiare/affettivo; di queste, 53 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner, registrando un incremento rispetto all’anno precedente.

Per focalizzare tutta l'attenzione pubblica su questo tema ancora di grande attualità e urgenza, per contrastare qualsiasi tipo di violenza, abuso e discriminazione perpetrata quotidianamente e ogni giorno sulle donne, il Comune di Baricella, insieme alle associazioni del territorio, ha messo in campo una serie di iniziative rivolte a tutta la comunità. Di seguito e in calce il Programma.

PROGRAMMA

  • 24 NOVEMBRE 2023
ORE 9:00-12:00
presso Piazza Pertini
Distribuzione ciclamini pro Caritas Baricella da parte di SPI CGIL e Associazione Donne di Boschi

  • 25 NOVEMBRE 2023
ORE 11:00 Via S. Allende, loc. Mondonuovo
Inaugurazione Panchina Rossa

ORE 21:00 presso il Centro Culturale “Il Bargello”, via Europa 3, Baricella.
- Spettacolo teatrale “Gocce di veleno” rappresentato dalla Compagnia Aquiloni in bARCA (Offerta libera)
- Presentazione durante la serata della Mostra di fumetti con alcune tavole della fumettista professionista Cristina Portolano pubblicate in "Donne, diritti e possibilità" e delle ragazze e dei ragazzi che hanno partecipato al laboratorio di fumetto (realizzato con il contributo regionale nell'ambito del progetto Youz to Younger). Leggi qui l'intervista a Cristina Portolano!
- Vendita dei biscotti da parte dell’Associazione Donne di Boschi 

Il ricavato dell'iniziativa è destinato alla raccolta fondi a favore della Casa delle Donne per non Subire Violenza di Bologna.

ORE 21:00 
presso la Palestra Comunale Ghelli
Iniziativa del Comitato Genitori Medie per la sensibilizzazione dei giovani contro la violenza sulle donne, rivolta ai soli ragazzi della scuola secondaria di Baricella

Vi aspettiamo!

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@terredipianura.it
Telefono 051/6004101-174

Ultimo aggiornamento pagina: 21/11/2023 09:16:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet