Trekking col treno

Dal 22 al 29 agosto 2021  Evento passato
Trekking col Treno è un invito a riscoprire a piedi o in bicicletta le bellezze del territorio bolognese, dai sentieri dell’Appennino agli orizzonti della Pianura, passando per i dolci clivi collinari. Un invito che il CAI e Destinazione...

Descrizione

Trekking col Treno è un invito a riscoprire a piedi o in bicicletta le bellezze del territorio bolognese, dai sentieri dell’Appennino agli orizzonti della Pianura, passando per i dolci clivi collinari. Un invito che il CAI e Destinazione turistica Bologna rinnovano quest’anno per la 30a edizione: un calendario di escursioni da assaporare lentamente.  Destinazione dei trekking saranno soprattutto le bellezze storico-paesaggistiche dell'Appennino Tosco-Emiliano, tra borghi antichi, luoghi della memoria, parchi naturali e punti di interesse geologico. Si tratta di una modalità di scoperta e di fruizione del territorio metropolitano rispondente sempre più alle linee di indirizzo della Destinazione Turistica che ci siamo dati, in particolare per il trasporto sostenibile, dunque meno impatto rispetto al traffico privato. Si tratta di una proposta dell’outdoor alternativo alla città o comunque complementare ad essa. Un'iniziativa autentica ed esperienziale. Questo è il valore aggiunto che viene fornito tenendo assieme componenti ambientali e culturali sempre più inscindibili e che, ci auguriamo, invoglino i partecipanti a farsi ambasciatori della potente ricchezza del nostro intero territorio.

Anche il mese di Agosto sarà ricco di appuntamenti di Trekking col Treno 2021, dopo le escursioni previste per l'1 e l'8 Agosto l'appuntamento successivo sarà il rinfrescante trekking Suviana: un lago tra i monti (22 agosto), escursione ad anello tra Porretta Terme le rive del lago di Suviana per scoprire gli affascinanti scorci di questo specchio d’acqua.

Agosto si conclude infine su Il sentiero dei gessaroli...poi vigneti (29 agosto), un percorso vario e ricco di interesse, che dai gessi di Zola Predosa attraverso una ripida e boscosa forra conduce alla riva del fiume Reno attraversando i vigneti che nel tramonto dell’estate bolognese si preparano a dare alle cantine l’uva per produrre l’ottimo vino locale.


In ottica di sicurezza, quest’anno i trekking prevedono la prenotazione obbligatoria per un massimo di 20 partecipanti, da effettuarsi sul sito www.trekkingcoltreno.it.

La prenotazione apre il lunedì mattina precedente ciascuna escursione (ore 10 circa) e chiude il venerdì pomeriggio (ore 17).




Costo

Gratuito

Allegati

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@terredipianura.it
Telefono 051/6004101-174

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 18/08/2021 12:26:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet