Verdevolo 2023: "Mens sana in corpore sano"

Dal 26 al 28 maggio 2023  Evento passato
“Mens sana in corpore sano”. È il filo conduttore dell’edizione 2023 di Verdevolo, in calendario dal 26 al 28 maggio nell’omonimo Parco di Cadriano e arricchita da una numerosa serie di eventi collaterali.  Alimentazione equilibrata, sani...

Descrizione

“Mens sana in corpore sano”. È il filo conduttore dell’edizione 2023 di Verdevolo, in calendario dal 26 al 28 maggio nell’omonimo Parco di Cadriano e arricchita da una numerosa serie di eventi collaterali. 

Alimentazione equilibrata, sani stili di vita, importanza del movimento e dell’attività motoria, riciclo degli scarti alimentari e lotta allo spreco saranno i filoni principali. Come sempre Comune, scuole e associazioni uniscono idee e impegno per offrire un programma ricco nel segno della sostenibilità.

Nuovo anche il logo, che nasce dall’unione delle idee degli alunni dei tre ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo. Rappresenta le tematiche che da sempre e storicamente animano i tre giorni di festa: l’importanza del mondo animale, in particolare modo gli insetti, il valore dello sport e il benessere ad esso collegato, la cura del verde e dell’ambiente. Il risultato finale è un’apina della scuola dell’infanzia, uno scudetto ricco di sport della scuola primaria, un albero verde e vitale della scuola secondaria.

VENERDÌ 26 MAGGIO - PARCO VERDEVOLO

- dalle ore 14.30 alle ore 16.30 PICNIC NEL PARCO a cura di Camst e GIOCHI MOTORI con gli alunni delle scuole Aquilone e Farfalla

- dalle ore 19.00 Centro civico Cadriano APERICENA A BASE DI COCKTAIL E BEVANDE FERMENTATE (kombucha, birra di kombucha, spumante di kefir, kefir e tanto altro), proposte dal Laboratorio FRUI Lab Bologna, in collaborazione con Amici della Terra e Campus Adriani L’aperitivo sarà accompagnato dalla spiegazione sul metodo di produzione di questi prodotti naturali e dei loro benefici per la nostra salute, a cura di Alessandro Oliviero promotore di questa ‘rivoluzione culturale’ (su prenotazione, entro giovedì 25.05 p.v , al n. 335.5222606)

- dalle ore 17 alle ore 19,30: L’Accademia presenta FITNESS E BALLO PER TUTTI: “Zumba ®Gold sorridi e ri-splendi , il divertimento non ha eta’ “(dedicato alla categoria over 60), “Zumba ® per tutti buonumore a tutto ritmo” (dedicato adulti e bambini) (Istruttore Valentina Serafini)

- alle ore 21 TaG – Teatro a Granarolo presenta la CONFERENZA – DIBATTITO “A CONSUMARE BENE SI VINCE SEMPRE”- Introduzione e narrazione a cura di Alessandro Dall’Olio (Direttore TaG Teatro a Granarolo)
Ospiti la dottoressa Livia Galletti (Biologa) e Duccio Caccioni (Direttore del Caab).

SABATO 27 MAGGIO

- dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Amici della Terra propone il ‘LABORATORIO DI CERAMICA PER BAMBINI’, preparazione con pani di creta di piccoli oggetti per la tavola di casa nostra (1^ parte)

- alle ore 16,30 la Biblioteca Comunale nell’ambito del progetto “Letture, nati per leggere” propone la lettura animata "L’ALBERO RACCONTA STORIE", a cura delle lettrici di Npl: Elisa Lipparini, Maria Larocca e Barbara Orsi (4-8 anni). In caso di maltempo la lettura verrà posticipata ad altra data.

- dalle ore 19 a cura di Campus Adriani STAND GASTRONOMICO nel parco

- dalle ore 15,00 alle ore 17,30 Granarolo Volley organizza ATTIVITÀ DI PALLAVOLO dedicate ai bambini ed ai ragazzi del territori

- dalle ore 15,30 alle ore 17.30 Laboratorio creativo “Ci ri-gioco” con materiale di recupero di packaging alimentare a cura delle infanzie comunali e Aldia

- dalle ore 16 alle ore 17 L’Accademia propone “GINNASTICA PER TUTTI“, e dalle ore 17 alle ore 18 propone “VINYASA YOGA“ (Istruttore Ivana Giacalone)

- alle ore 17 L’Accademia propone il Convegno con sul tema di ALIMENTAZIONE E SALUTE “Evoluzione del concetto di alimentazione e per i bambini LA PIRAMIDE ALIMENTARE” con la nutrizionista Dr.ssa Stefania Corallo. Nell’occasione sarà organizzato un laboratorio per i più piccoli dedicati al mangiare sano, realizzato in collaborazione con l’Azienda agricola Gamberini che donerà i propri prodotti.


DOMENICA 28 MAGGIO

- Per tutta la giornata Amici della Terra propongono ‘A VERDEVOLO con IL CENTRO DEL RIUSO’, il Centro del Riuso si sposta al Parco Verdevolo (solo per prelievo del materiale in esposizione); ‘IL RIUSO LO USO’, esposizione di oggetti realizzati con materiali del Centro del Riuso; ‘L’ANGOLO DEL LIBRO…AD OGNUNO IL SUO’, spazio dedicato ai libri usati messi a disposizione di grandi e piccini; ‘LABORATORIO PER LA CURA E RINVASO DELLE VOSTRE ORCHIDEE DI CASA’, a cura di Gualtiero Sarti dell’Associazione
AERADO; ‘IL MERCATINO DEI BAMBINI’, spazio dedicato allo scambio di giochi, giornalini, fumetti, ecc...

- dalle ore 16.00 alle ore 19.00: Amici della Terra propone il ‘‘LABORATORIO DI CERAMICA PER BAMBINI’, preparazione con pani di creta di piccoli oggetti per la tavola di casa nostra (2^ parte) e il LABORATORIO CREATIVO ‘PREPARIAMO UNA TAVOLA INBANDITA DI CIBI SANI’, disegniamo e coloriamo i nostri cibi ‘sani’ preferiti (età 4 – 6 anni)

- alle ore 9 in partenza dal piazzale delle Scuole Medie di Granarolo dell’Emilia e arrivo al Parco Verdevolo, BICICLETTATA organizzata da Avis Granarolo dell’Emilia con la distribuzione alla partenza delle pettorine di Verdevolo. Per l'arrivo sarà allestito un punto ristoro offerto da Avis e distribuito un omaggio offerto da Coop Alleanza 3.0
 
- dalle ore 12 e dalle ore 19 a cura di Campus Adriani STAND GASTRONOMICO nel parco

- dalle ore 10 alle ore 12,30 Caos organizza sul campo da bocce ATTIVITÀ PER BAMBINI
-Percorso bambini
-torneo di Bocce
-getto del peso

- Granarolo Civica organizza il LABORATORIO TIRO CON IL RUSCO dedicato a grandi e piccini.

- Granarolo Basket Village propone un banchetto informativo e ATTIVITÀ LUDICHE PER I BAMBINI

- alle ore 10,30 Il Nido di Viola propone il Laboratorio "PANCIA MIA FATTI CAPANNA", laboratorio di costruzioni di vasi o casette con packaging alimentare

- dalle ore 10 alle ore 11 L’Accademia propone “GINNASTICA DOLCE", semplici esercizi per risvegliare il corpo adatti alla terza età” e dalle 11,30 alle 12,30 “YOGA” pratica detox dedicata alla primavera” (Istruttore Chiara Atzori).

- dalle ore 11 L’Accademia presenta l’incontro con la nutrizionista dal titolo “NUTRIZIONE E SPORT Benefici reciproci e complementari che si ottengono da una corretta alimentazione e attività fisica”. (Dr.ssa Stefania Corallo).

- alle ore 15,30 Re Mida organizza il laboratorio "Architetture in divenire. Cosa c'è in una città?", giochi con materiali di scarto per combinare e costruire architetture in continua trasformazione.

- Protezione Civile sarà presente con un BANCHETTO INFORMATIVO e GIOCHI DIDATTICI PER BAMBINI.

ULTERIORI INIZIATIVE IN PROGRAMMA

- 07/05/2023 OFFICINA DEL BENESSERE organizza l'evento di beneficenza a favore di Ageop Ricerca presso la nuova palestra delle scuole medie di Granarolo dell'Emilia .
Inizio Mastercalss di beneficenza ore 10.30 (fine prevista per le 13.30/14.00)
Fit&boxe Classic - Boxe&bo - F2 - Difesa personale
Sarà necessaria la prenotazione perché i posti sono limitati. Per info 3394455882

ANNULLATO CAUSA MALTEMPO
- 20/05/2023 ore 9.30 – 17.00: CAMMINATA ‘I SENTIERI DELL’ACQUA A GRANAROLO DELL’EMILIA’ organizzata da AMICI DELLA TERRA

- 24/05/23 ore 17,30: La Biblioteca Comunale in occasione del Festival del Paesaggio organizza la Lettura animata "Verdeggianti racconti germoglianti" a cura di Marco Bertarini . Ritrovo al macero dietro alla Coop del capoluogo. (4-8 anni). In caso di maltempo le letture si svolgeranno presso la biblioteca comunale Gianni Rodari.

- 25/05/2023 ore 14.00 - 18.30 via dell’Artigianato n.34 Granarolo dell’Emilia: ‘IL CENTRO DEL RIUSO’, apertura del Centro del Riuso presso la sede di via dell’Artigianato n.34 dalle ore 14.00 alle ore 18.30, in via straordinaria senza prenotazione e ‘IL RIUSO LO USO’, esposizione di oggetti realizzati con materiali del Centro del Riuso
 
- 25/05/2023 ore 20.00 Centro civico Cadriano, Parco Verdevolo ‘BIO a CENA’, cena VEGETARIANA con prodotti biologici, organizzata da Amici della Terra in collaborazione con Campus Adriani (su prenotazione, entro lunedì 22.05 p.v , al n. 335.5222606). Ogni portata verrà accompagnata da spiegazioni, suggerimenti, indicazioni della Dott.ssa Nutrizionista Maria Elena Cafagna
 
- 25/05/2023 ore 18 in occasione di BIBLIOTECA VIVENTE presso la Biblioteca Comunale si terrà "Migrazioni, clima e altre vicissitudini. Storie di vite in movimento dentro un mondo che cambia". A cura dell'associazione Next generation Italy. Testimonianze dirette su diverse tipologie di migrazioni.

- 02/06/23 ore 18 CAMMINATA CON ARCA DELLA POLISPORTIVA LOVOLETO KM.7,5 - KM.4 e KM.2,5 Partenza ore 18 - Partenza e arrivo presso il parco della chiesa di Quarto Inferiore
 
- 26/05/23 ore 17.30: La Biblioteca Comunale organizza la Lettura animata "Intorno all'acqua: viaggio sonoro tra cinguettii e suoni liquidi in un paesaggio che viene da lontano", a cura di a cura di Luisa Bonfiglioli, Associazione Aliemani nella musica Aps. Ritrovo al macero in fondo a via Irma Bandiera (1-4 anni). In caso di maltempo le letture si svolgeranno presso la biblioteca comunale Gianni Rodari.







Indirizzo

Via Massarenti, 40057 Cadriano BO

Mappa

Indirizzo: Via Massarenti, 40057 Cadriano BO
Coordinate: 44°32'55,8''N 11°23'42,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@terredipianura.it
Telefono 051/6004101-174

Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2023 10:23:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet