Descrizione

Con la Delibera della Giunta Comunale n.70 del 13 giugno 2011, il “BISCOTTO DEL RE” è ufficialmente la prima De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) del Comune di Malalbergo. La De.C.O. è il marchio di “prodotto tipico locale” per i prodotti che costituiscono una specialità esclusiva del territorio comunale.
La Storia del "biscotto del Re" inizia nel settembre 1918, ultimo anno di guerra (1915-1918), quando Altedo ricevette la visita del Re Vittorio Emanuele III.
Il Sovrano proveniente dal fronte, dopo una sosta a Molinella, arrivò ad Altedo alle ore 10,00; l'automobile, una Fiat color grigio –verde, fu parcheggiata di fianco al mulino, in attesa che il Sindaco Zeno Pezzoli scendesse.
Accompagnavano il Re: il Prefetto di Bologna Quaranta, il Questore, Ufficiali dei Carabinieri ed altre autorità.

Indirizzo e punti di contatto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet