Il Servizio di supporto ai Caregiver del Distretto Pianura Est, attraverso la figura di sistema del Referente Caregiver Distrettuale, garantisce ascolto, accoglienza ed orientamento ai cittadini caregiver che svolgono attività di cura ed assistenza nei confronti di persone in situazione di difficoltà, fragilità e bisogno.
- Orienta e indirizza alla rete di supporto più idonea ai bisogni del caregiver.
- Collabora con gli Sportelli Sociali dei Comuni e con il Servizio Sociale Territoriale (SST) per favorire la presa in carico.
- Avvia percorsi di condivisione e di confronto relativi ai bisogni emergenti dei caregiver.
- Promuove progetti ed azioni finalizzate a prevenire e a contrastare l’isolamento del caregiver, la sensazione di abbandono, il burnout derivante dal lavoro di cura, intercettando caregiver e giovani caregiver non conosciuti ne in carico ai Servizi e/o agganciati ad altre realtà del territorio.
- Potenzia il lavoro di rete in raccordo con le diverse realtà presenti sul territorio e gli attori che le caratterizzano, formali ed informali.
- Promuove la diffusione di conoscenze e la visibilità delle risorse territoriali.
- Incentiva modalità di lavoro congiunte e il confronto finalizzato ad individuare strumenti efficaci e buone prassi da rafforzare nel tempo.
Il Servizio di supporto ai Caregiver si rivolge a tutti i caregiver di persone residenti nel Distretto Pianura Est, ovvero nei Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello D'Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale.