Settore Politiche finanziarie - Servizio Riscossioni coattive
Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio unionale
Competenze
Il Servizio Riscossione Coattiva gestisce la riscossione coattiva di tutte le entrate dei Comuni di Baricella, Budrio, Granarolo dell’Emilia e Minerbio, per le quali l’attività di riscossione volontaria ha avuto esito negativo. In forza della deliberazione consiliare n. 28/2021, l'Unione esercita il servizio di riscossione coattiva anche per conto del Comune di Budrio.
L’Ufficio, in caso di mancato pagamento di tariffe, tributi, sanzioni o altre entrate dovute ai Comuni appartenenti all’Unione (ICI/IMU/TASI, rette scolastiche, sanzioni codice della strada, …), procede alla riscossione coattiva degli importi dovuti mediante emissione di ingiunzioni di pagamento, ai sensi del R.D. 639/1910 e della L. 160/2019, notificate al debitore con busta e cartolina verde (atti giudiziari).
Nel caso l’ingiunzione risulti non pagata, l’ufficio procede con una delle seguenti azioni:
• pignoramento di crediti presso terzi, di beni mobili e immobili
• preavviso di fermo amministrativo di beni mobili registrati
• fermo amministrativo di beni mobili registrati
• iscrizione di ipoteca su beni immobili
• richiesta di dichiarazione stragiudiziale
Diversamente, per la spiegazione degli addebiti, sarà necessario rivolgersi direttamente all’ufficio presso l’Ente creditore
L’Ufficio, in caso di mancato pagamento di tariffe, tributi, sanzioni o altre entrate dovute ai Comuni appartenenti all’Unione (ICI/IMU/TASI, rette scolastiche, sanzioni codice della strada, …), procede alla riscossione coattiva degli importi dovuti mediante emissione di ingiunzioni di pagamento, ai sensi del R.D. 639/1910 e della L. 160/2019, notificate al debitore con busta e cartolina verde (atti giudiziari).
Nel caso l’ingiunzione risulti non pagata, l’ufficio procede con una delle seguenti azioni:
• pignoramento di crediti presso terzi, di beni mobili e immobili
• preavviso di fermo amministrativo di beni mobili registrati
• fermo amministrativo di beni mobili registrati
• iscrizione di ipoteca su beni immobili
• richiesta di dichiarazione stragiudiziale
Modalità di pagamento
Il debitore potrà effettuare il pagamento dell’importo dovuto tramite bollettino pagoPA
Il debitore potrà effettuare il pagamento dell’importo dovuto tramite bollettino pagoPA
A chi rivolgersi
Contattare l'ufficio per informazioni inerenti le ingiunzioni di pagamento emesse, le situazioni dei pagamenti, le azioni esecutive (pignoramenti) e cautelari (fermi amministrativi/ipoteche) eseguite.
Diversamente, per la spiegazione degli addebiti, sarà necessario rivolgersi direttamente all’ufficio presso l’Ente creditore
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Settore Politiche finanziarie |
Servizi offerti
Situazioni debitorie
Definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse
La riscossione coattiva è il procedimento di riscossione forzosa avviato nei confronti di cittadini e imprese che non hanno pagato spontaneamente somme dovute
Sede
Via San Donato, 74/27
40057 Granarolo dell'Emilia (BO)
40057 Granarolo dell'Emilia (BO)
Contatti
Ulteriori informazioni
Ricevimento previo appuntamento telefonico.
Allegati
Documenti
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 27/06/2025 12:19:34