A chi è rivolto
Cittadini e imprese.
Descrizione
In coerenza con le norme del Codice dell'Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82), questo Ente aderisce al sistema pagoPA implementato dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID).
Il sistema garantisce a cittadini e imprese la sicurezza e l'affidabilità dei pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, una maggiore flessibilità nella scelta delle modalità di versamento, una maggiore trasparenza sui costi di commissione.
Vantaggi per cittadini e imprese
È possibile pagare i servizi erogati dall'ente, in modalità elettronica (24 ore su 24), senza doversi recare presso un istituto bancario, scegliendo tra l'addebito in conto corrente o il pagamento con carta di credito.
Il Sistema permette inoltre di poter scegliere l'operatore finanziario cui servirsi, tra quelli aderenti a pagoPA, conoscendo preventivamente i costi dell'operazione e potendo quindi valutare le condizioni maggiormente favorevoli tra quelle offerte.
A seguito del pagamento, l'utente ottiene immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.
Cosa è possibile pagare
È possibile effettuare sia pagamenti predeterminati, rispetto ai quali l'Ente ha inviato un documento contenente un importo già calcolato (avviso, fattura o sollecito di pagamento), sia pagamenti spontanei (o in auto-liquidazione) nei di casi di assenza di avvisi.
Vantaggi per cittadini e imprese
È possibile pagare i servizi erogati dall'ente, in modalità elettronica (24 ore su 24), senza doversi recare presso un istituto bancario, scegliendo tra l'addebito in conto corrente o il pagamento con carta di credito.
Il Sistema permette inoltre di poter scegliere l'operatore finanziario cui servirsi, tra quelli aderenti a pagoPA, conoscendo preventivamente i costi dell'operazione e potendo quindi valutare le condizioni maggiormente favorevoli tra quelle offerte.
A seguito del pagamento, l'utente ottiene immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.
Cosa è possibile pagare
È possibile effettuare sia pagamenti predeterminati, rispetto ai quali l'Ente ha inviato un documento contenente un importo già calcolato (avviso, fattura o sollecito di pagamento), sia pagamenti spontanei (o in auto-liquidazione) nei di casi di assenza di avvisi.
Come fare
Accedere al Portale dei pagamenti, selezionando tra:
- Pagamento avviso predeterminato, per gli avvisi di pagamento emessi dall'ente
- Pagamento spontaneo
Cosa serve
- Pagamento avviso predeterminato: serviranno il codice IUV e il C.F. o P. IVA presente sull'avviso emesso dall'ente
- Pagamento spontaneo: selezionare il servizio da pagare, indicare l'importo o selezionare la tariffa dal menù a tendina, compilare i campi obbligatori indicati con *
Cosa si ottiene
Attestazione di pagamento.
Tempi e scadenze
L'avviso PagoPA riporta la scadenza entro cui effettuare il pagamento.
A seguito del pagamento, l'utente ottiene immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.
Costi
Il pagamento tramite PagoPa può prevedere delle commissioni a carico dell'utente. Ogni Prestatore di servizi di pagamento può applicare autonomamente differenti costi, a seconda delle proprie politiche commerciali e delle condizioni contrattuali dell'utente. Le commissioni vengono esposte in modo trasparente e quindi sarà possibile scegliere il PSP e la modalità più conveniente per effettuare il pagamento.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Politiche finanziarie - Servizi finanziari
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 04/07/2025 11:11:11